• Assistenza & contatti
    • Scopri i vantaggi della sicurezza
      %

    Dopo aver ordinato un certificato SSL, puoi eseguire le ulteriori fasi di configurazione (autenticazione del dominio, autenticazione dell'azienda e autenticazione per telefono) su IONOS. Durante la configurazione, presta particolare attenzione alle notifiche sullo stato dell'assistenza clienti di Sectigo. Queste possono infatti contenere informazioni importanti.

    Autenticazione del dominio

    • L'autorità di certificazione invierà un'e-mail con un link di conferma ai seguenti indirizzi collegati al tuo dominio:
      administrator@
      hostmaster@
      admin@
      webmaster@
      postmaster@
      Assicurati che nel tuo contratto sia stato configurato uno degli indirizzi indicati sopra (ad esempio hostmaster@il-tuo-dominio) e che le e-mail vengano inoltrate al tuo indirizzo e-mail di contatto.

    • Assicurati che i dati Whois siano pubblici (nessuna registrazione privata). In questo modo Sectigo può facilmente riconoscere se le informazioni sull'azienda nei dati Whois corrispondono a quelle inserite durante l'ordine del certificato.
      Se la registrazione privata è attiva, creiamo automaticamente l'indirizzo e-mail hostmaster@il-tuo-dominio.com come indirizzo di inoltro al tuo indirizzo e-mail, dal momento che Sectigo molto probabilmente richiederà una conferma del titolare via e-mail.

    • Durante l'ordine del certificato, assicurarti che le informazioni sul Reg-C corrispondano a quelle registrate attualmente nei dati Whois.

    • Inserisci i numeri di telefono e di fax in formato internazionale, ad esempio +39.123456789.

    Autenticazione dell'azienda

    • La tua azienda dovrebbe essere isctitta al registro delle imprese. Infatti durante l'autenticazione, Sectigo cerca sul web informazioni pubblicamente disponibili sulla tua azienda.
    • Assicurati che i numeri di telefono della tua azienda, che sono disponibili sul tuo sito web o su altre pubblicazioni in rete, siano raggiungibili.
    • Le informazioni aulla tua azienda devono essere più coerenti e trasparenti possibile.

    Autenticazione per telefono

    • Assicurati di rispondere alle chiamate che vengono effettuate ai numeri di telefono pubblicati per la tua azienda, o che lo facciano i tuoi dipendenti.
    • Ti consigliamo di informare i dipendenti che rispondono alle telefonate che Sectigo potrebbe telefonare per eseguire una verifica telefonica.
    • Sectigo ti invierà un'email per prendere appuntamento con te per una chiamata di verifica. Ti consigliamo di rispondere all'email e di tenerti libero per il giorno concordato.