Per Server Dedicati gestiti nel Cloud Panel

In questo articolo spieghiamo come reimpostare la password di root di un Server Dedicato con AlmaLinux 8, AlmaLinux 9, Rocky Linux 8 o Rocky Linux 9 utilizzando il Rescue System.

Requisiti
  • Il server è acceso.
  • Hai creato un'immagine del server in questione.

Per reimpostare la password di root del tuo Server Dedicato Linux, procedi come segue:

  • Accedi al tuo account IONOS.
  • Nella barra del titolo, fai clic su Menu > Server & Cloud.
    Opzionale: seleziona il contratto Server & Cloud desiderato.

  • Seleziona il server desiderato nell'area Infrastruttura > Server.

  • Fai clic su Azioni > Riavvia.

  • Seleziona la modalità Rescue System.

  • Fai clic su . Il server si avvia nel sistema si salvataggio.

  • Stabilisci una connessione di rete al server tramite SSH. I dati di accesso vengono visualizzati nella sezione Funzioni. Se utilizzi il sistema operativo Microsoft Windows, puoi usare Putty per stabilire una connessione di rete crittografata al server. Le istruzioni su come stabilire una connessione di rete crittografata al server con il tuo computer sono riportate nei seguenti articoli:

    Stabilire una connessione SSH al tuo server Linux su un computer con Microsoft Windows

    Stabilire una connessione SSH al tuo server Linux su un computer Linux

  • Per accedere alle informazioni su tutti i dischi, digita il seguente comando:

    rescue:~# fdisk -l

  • Determina la partizione principale. Presta attenzione alle dimensioni della partizione. Il nome della partizione principale di un server dedicato con raid software è ad esempio md126, md125, md127 o md2, a seconda del sistema operativo. Il nome della partizione principale di un server dedicato con raid hardware contiene la designazione sda4. Esempi:

    Raid software:

    Disk /dev/md125: 888.66 GiB, 954195574784 bytes, 1863663232 sectors
    Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
    Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
    I/O size (minimum/optimal): 131072 bytes / 131072 bytes

  • Raid hardware:

    /dev/sda4  11718656 1874327551 1862608896 888.2G Linux filesystem

  • Per montare la partizione root, digita il seguente comando:

    rescue:~# mount /dev/MIA_PARTIZIONE_ROOT/mnt
     

  • Sostituisci il segnaposto MIA_PARTIZIONE_ROOT con il nome della partizione root del server dedicato. Esempi:

    Raid software:

    rescue:~# mount /dev/md125 /mnt

    oppure

    rescue:~# mount /dev/md126 /mnt

    oppure

    rescue:~# mount /dev/md127 /mnt

    oppure

    rescue:~# mount /dev/md2 /mnt/


    Raid hardware:

    rescue:~# mount /dev/sda4 /mnt

  • Per i passi successivi è necessario montare le directory /dev, /proc e /sys. Per farlo, inserisci i seguenti comandi:

    rescue:~# mount --bind /dev /mnt/dev

    rescue:~# mount --bind /proc /mnt/proc

    rescue:~# mount --bind /sys /mnt/sys

  • Imposta la partizione montata in un ambiente root:

    rescue:~# chroot /mnt

  • Per impostare una nuova password, inserisci il seguente comando:

    rescue:~# passwd

  • Inserisci la nuova password e ripetila.

  • Apri il Cloud Panel.

  • Fai clic su Azioni > Riavvia.

  • Seleziona il metodo Sistema operativo attuale.

  • Fai clic su . Il server viene riavviato. Puoi quindi accedere al server con la nuova password.