Per VPS Linux e Server Cloud migrato con AlmaLinux 9 o Rocky Linux 9 gestiti nel Cloud Panel

Questo articolo spiega come aggiungere ulteriori indirizzi IPv4 e IPv6 pubblici a un VPS o Server Cloud migrato su cui è installato Rocky Linux 9 o AlmaLinux 9.

Se assegni un indirizzo IPv4 pubblico aggiuntivo a un VPS o a un Server Cloud migrato, è necessario regolare manualmente la configurazione di rete. Se assegni uno o più indirizzi IPv6 a un VPS o a un Server Cloud, questi verranno riconosciuti automaticamente dopo il riavvio del server.

Nota bene

Nei seguenti articoli trovi istruzioni su come stabilire una connessione di rete criptata tra il server e il tuo computer:

Stabilire una connessione SSH al server Linux su un computer con Microsoft Windows

Stabilire una connessione SSH al server Linux su un computer Linux

Per configurare indirizzi IPv4 e IPv6 pubblici aggiuntivi in Rocky Linux 9 o AlmaLinux 9, procedi come segue:

Requisiti
  • Hai assegnato al tuo server nel Cloud Panel uno o più indirizzi IPv4 pubblici aggiuntivi ed eventualmente uno o più indirizzi IPv6.
  • Hai effettuato l'accesso al server.
  • Hai preso nota degli indirizzi IPv4 e IPv6 del server.

Creare una copia di backup del profilo esistente

  • Accedi al server come amministratore.
  • Apri la directory /etc/NetworkManager/system-connections. Digita il seguente comando:

    [root@localhost ~]# cd /etc/NetworkManager/system-connections

  • Per visualizzare i file presenti nella directory, digita il seguente comando:

    [root@localhost ~]# ls

  • Per creare una copia di backup del profilo di rete, sostituisci i segnaposto nel seguente comando e poi inseriscilo:

    sudo cp /etc/NetworkManager/system-connections/NOME_CONNESSIONE.nmconnection /etc/NetworkManager/system-connections/NOME_CONNESSIONE.backup



    Esempi: 

    VPS e server cloud migrati con Alma Linux 9

    sudo cp /etc/NetworkManager/system-connections/eth0.nmconnection /etc/NetworkManager/system-connections/eth0.nmconnection.backup

    Server cloud migrato con Rocky Linux 9

    sudo cp /etc/NetworkManager/system-connections/ens3.nmconnection /etc/NetworkManager/system-connections/ens3.nmconnection.backup

Visualizzare l'interfaccia di rete

Determina il nome del file dell'interfaccia di rete. Per farlo, immetti il seguente comando:

[root@localhost ~]# ip addr


Nell'esempio seguente, viene utilizzata l'interfaccia di rete eth0:

[root@localhost ~]# ip addr
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
   link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
   inet 127.0.0.1/8 scope host lo
      valid_lft forever preferred_lft forever
   inet6 ::1/128 scope host
      valid_lft forever preferred_lft forever
2: eth0: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc fq_codel state UP group default qlen 1000
   link/ether 02:01:10:2a:d2:5d brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
   altname enp0s6
   altname ens6
   inet 82.165.34.29/32 scope global dynamic noprefixroute eth0
      valid_lft 401sec preferred_lft 401sec
   inet6 2a02:247a:21f:9c00::1/128 scope global dynamic noprefixroute
      valid_lft 3804sec preferred_lft 2804sec
   inet6 fe80::1:10ff:fe2a:d25d/64 scope link noprefixroute
      valid_lft forever preferred_lft forever

Determinare il nome della connessione

  • Per visualizzare informazioni dettagliate sull'interfaccia di rete, immetti il seguente comando:

    nmcli device show NOME_INTERFACCIA_DI_RETE

    Esempio:

    nmcli device show eth0

  • Prendi nota del nome della connessione. Questo è mostrato nella voce GENERAL.CONNECTION:.
  • Per uscire dalla visualizzazione, premi il tasto q.

Visualizzare i server DNS

  • Per visualizzare i server DNS utilizzati, inserisci il seguente comando:

    [root@localhost ~]# cat /etc/resolv.conf

    I server DNS utilizzati vengono visualizzati nella voce nameserver.

    Esempio:

    [root@5B9B34D ~]# cat /etc/resolv.conf
    # Generated by NetworkManager
    search online-server.cloud
    nameserver 212.227.123.16
    nameserver 212.227.123.17

  • Prendi nota dei server DNS.

Visualizzare il gateway per IPv4 e IPv6

Per visualizzare il gateway predefinito dell'interfaccia attiva, inserisci il seguente comando:

IPv4:

[root@localhost ~]# ip route show default


Questo comando mostra la tabella di routing. Il gateway predefinito è elencato nella linea che inizia con default. Esempio:

[root@localhost ~]# default via 82.165.34.1 dev eth0 proto dhcp src 82.165.34.32 metric 100

IPv6:

[root@localhost ~]# ip -6 route show | grep 'default'

oppure

[root@localhost ~]# ip -6 route show default

Aggiungere indirizzi IPv4 e IPv6

  • Per specificare l'indirizzo IPv4 principale, immetti il seguente comando dopo aver sostituito i segnaposto:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "NOME_CONNESSIONE" ipv4.addresses INDIRIZZO IPV4 PRINCIPALE/32


    Esempi: 

    VPSe server cloud migrati con AlmaLinux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv4.addresses 217.160.11.143/32

    Server cloud migrato con Rocky Linux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "System eth0" ipv4.addresses 217.160.11.143/32

  • Per specificare l'indirizzo IPv6 principale, immetti il seguente comando dopo aver sostituito il segnaposto:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "CONNECTION NAME" ipv6.addresses INDIRIZZO IPV6 PRINCIPALE/64

    Esempio:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv6.addresses 2001:8d8:1801:83bd::1/64

  • Per specificare il gateway IPv4, sostituisci il segnaposto INDIRIZZO_IP_GATEWAY nel comando seguente con il gateway IPv4 determinato. Inoltre, sostituisci il segnaposto NOME_CONNESSIONE e quindi immetti il comando:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "NOME_CONNESSIONE" ipv4.gateway INDIRIZZO_IP_GATEWAY


    Esempi:

     VPS e server cloud migrati con AlmaLinux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv4.gateway 217.160.11.26

    Cloud server migrato con Rocky Linux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "System eth0" ipv4.gateway 217.160.11.1

  • Per specificare il gateway IPv6, sostituisci il segnaposto INDIRIZZO IPv6_GATEWAY nel comando seguente con il gateway IPv6 determinato. Inoltre, sostituisci il segnaposto NOME_CONNESSIONE e quindi immetti  il comando:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "NOME_CONNESSIONE" ipv6.gateway IPv6-NDIRIZZO IPv6_GATEWAY

    Esempio:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv6.gateway fe80::250:56ff:fea8:4cef

  • Per specificare i server DNS, sostituisci il segnaposto SERVER-DNS nel comando seguente con i server DNS determinati. Separali i con uno spazio e aggiungi le virgolette all'inizio e alla fine. Inoltre, sostituisci il segnaposto NOME_CONNESSIONE e quindi immetti il comando:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "NOME_CONNESSIONE" ipv4.dns SERVER-DNS



    Esempi: 

    VPS e server cloud migrati con AlmaLinux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv4.dns 212.227.123.16

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv4.dns "212.227.123.16 212.227.123.17"

    Server cloud migrato con Rocky Linux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "System eth0" ipv4.dns 212.227.123.16

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "System eth0" ipv4.dns "212.227.123.16 212.227.123.17"

  • Per modificare l'assegnazione degli indirizzi IPv4 da automatica (DHCP) a manuale, immetti il seguente comando dopo aver sostituito il segnaposto NOME_CONNESSIONE:

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "NOME_CONNESSIONE" ipv4.method manual


    Esempi:

    VPS e server cloud migrati con AlmaLinux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "eth0" ipv4.method manual

    Server cloud migrati con Rocky Linux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection modify "System eth0" ipv4.method manual

  • Per aggiungere l'indirizzo IPv4 aggiuntivo alla configurazione di rete, inserisci il seguente comando dopo aver sostituito i segnaposto NOME_CONNESSIONE e INDIRIZZO_IPv4_AGGIUNTIVO:

    [root@localhost ~]# nmcli con mod "NOME_CONNESSIONE" +ipv4.addresses "INDIRIZZO_IPV4_AGGIUNTIVO/32"


    Esempi:

    VPS e server cloud migrati con AlmaLinux 9

    [root@localhost ~]# nmcli con mod "eth0" +ipv4.addresses "82.165.236.99/32"

    Server cloud migrato con Rocky Linux 9

    [root@localhost ~]# nmcli con mod "System eth0" +ipv4.addresses "82.165.236.99/32"

  • Per aggiungere l'indirizzo IPv6 aggiuntivo alla configurazione di rete, immetti il seguente comando dopo aver sostituito i segnaposto  NOME_CONNESSIONE e INDIRIZZO_IPv6_AGGIUNTIVO:

    [root@localhost ~]# nmcli con mod "NOME_CONNESSIONE" +ipv6.addresses "INDIRIZZO_IPV6_AGGIUNTIVO/64"

    Esempio:

    [root@localhost ~]# nmcli con mod "eth0" +ipv6.addresses "2001:8d8:1801:83bd::2/64"

  • Per riavviare l'interfaccia di rete, modifica il comando seguente e poi inseriscilo:

    [root@localhost ~]# nmcli connection down "NOME_CONNESSIONE"; nmcli connection up "NOME_CONNESSIONE"


    Esempi:

    VPS e server cloud migrati con AlmaLinux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection down "eth0"; nmcli connection up “eth0”

    Server cloud migrati con Rocky Linux 9

    [root@localhost ~]# nmcli connection down "System eth0"; nmcli connection up “System eth0”

  • Per verificare le nuove impostazioni, inserisci il seguente comando:

    [root@localhost ~]# ip address show

Nota bene

Nel caso in cui il server non fosse più accessibile a causa di un errore di configurazione, puoi eseguire l'accesso tramite la console remota e correggere la configurazione.