Per Server Dedicati e Server Cloud gestiti nel Cloud Panel

In questo articolo spieghiamo come reimpostare la password di root di un Server Dedicato con AlmaLinux 8, AlmaLinux 9, Rocky Linux 8 o Rocky Linux 9 utilizzando il Rescue System.
 

Nota bene

Se non hai impostato una tua password al momento della creazione del server e non hai modificato la password iniziale assegnata automaticamente, puoi visualizzare la password iniziale nel Cloud Panel.

Avviare la console KVM

  • Esegui il login al tuo account IONOS.
  • Fai clic su Menu > Server & Cloud nella barra del titolo.
    Opzionale: seleziona il contratto Server & Cloud desiderato.

  • Seleziona il server desiderato nell'area Infrastruttura > Server del nel Cloud Panel.

  • Per avviare la console KVM, fai clic su Azioni > Avvia console KVM. La console KVM si apre in una nuova scheda.

  • Passa al Cloud Panel.

  • Assicurati che il server desiderato sia selezionato. Fai quindi clic su Azioni > Riavvia.

  • Seleziona la modalità Hardware e fai clic su .

  • Passa subito alla scheda in cui è aperta la console KVM.

  • Fai clic con il tasto destro del mouse e premi subito il tasto Shift per aprire il menu di avvio di Grub.

  • Premi il tasto [E] per modificare la voce di avvio.

Nota bene
  • Quando apri il menu di avvio di Grub, il tasto Shift deve essere premuto immediatamente dopo il riavvio. Se visualizzi il logo VMware, significa che hai atteso troppo e hai perso il momento in cui avviare il menu.
  • Su alcuni server potrebbe essere necessario premere il tasto Esc invece del tasto Shift.

Modificare il menu di avvio di GRUB

  • Alla fine della linea che inizia con linux ($root)/, aggiungi i seguenti parametri:

    rd.break enforcing=0


    La linea dovrebbe assomigliare alla seguente:
    AlmaLinux 8 e Rocky Linux 8

    linux ($root)/vmlinuz-4.18.0-513.18.1.el8_9.x86_64  root=/dev/mapper/almalinux-\ root ro crashkernel=auto resume=/dev/mapper/almalinux-swap rd.lvm.lv=almalinux/root rd.l\ vm.lv=almalinux/swap rd.break enforcing=0


    AlmaLinux 9 e Rocky Linux 9

    linux ($root)/vmlinuz-5.14.0-362.18.1.el9_3.x86_64  root=/dev/mapper/almalinux-\ root ro crashkernel=1G-4G:192M, 4G-64G:256M, 64G-:512M resume=/dev/mapper/almali nux-swap rd.lvm.lv=almalinux/root rd.lvm.lv=almalinux/swap selinux=0  rd.break enforcing=0
    initrd ($root)/initramfs-5.14.0-362.18.1.el9_3.x86_64.img

  • Il parametro rd.break causa l'interruzione del processo di avvio prima che initramfs passi il controllo a systemd. Così il prompt initramfs può essere usato per l'input del comando.
  • Il parametro enforcing=0 imposta SELinux in modalità permissiva. In questo modo si risparmia la successiva, e in molti casi dispendiosa in termini di tempo, rietichettatura del file system, che sarebbe necessaria con lo spegnimento di SELinux.

  • Premi Ctrl+x per avviare il sistema con i parametri modificati.

    Visualizzerai il prompt switch_root di initramfs.

Nota bene

Se il file system è criptato, i messaggi di sistema possono sovrapporsi alla richiesta di inserimento della password, rendendola quindi non visibile. In questo caso, premi brevemente il tasto backspace. Ora la richiesta dovrebbe essere visualizzata di nuovo.

 

 

Modificare la password

  • Poiché il file system è montato su /sysroot/ con permessi di sola lettura, è necessario prima rimontare il file system con i permessi di scrittura:

    switch_root:/# mount -o remount,rw /sysroot

  • Passa ora a un ambiente chroot:

    switch_root:/# chroot /sysroot

    Il prompt cambia in sh-4.4#.

  • Ora puoi modificare la password con il comando passwd:

    sh-4.4# passwd
    Enter new UNIX password:
    Retype new UNIX password:
    passwd: password updated successfull

Nota bene

Se il processo di modifica della password si interrompe con il messaggio Authentication token manipulation error, devi lasciare nuovamente l'ambiente chroot e rimontare /sysroot con i permessi di scrittura, come descritto nel passaggio precedente.

  • Per uscire dall'ambiente chroot, digita il seguente comando:

    exit

  • Riavvia il server. Per farlo, immetti il seguente comando:

    reboot -f


    Il server si riavvierà di nuovo nel sistema normale. Ora puoi accedere con la tua nuova password.