Immagine: Che cos’è l’apprendimento non supervisionato (unsupervised learning)?pixelparticleShutterstock

Che cos’è l’apprendimento non supervisionato (unsupervised learning)?

L’apprendimento non supervisionato insegna agli algoritmi a prendere decisioni in autonomia e a migliorarsi continuamente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Ma come fa una macchina a imparare? Scopri come i computer e i programmi sono in grado di imparare senza seguire…

Leggi di più
Immagine: Cos’è l’apprendimento supervisionato (supervised learning)?Titima OngkantongShutterstock

Cos’è l’apprendimento supervisionato (supervised learning)?

L’intelligenza artificiale svolgerà un ruolo importante in futuro: grazie a essa, le macchine potranno risolvere problemi autonomamente senza attendere il nostro input. Per farlo, tuttavia, è innanzitutto necessario addestrare gli algoritmi. Nel caso del supervised learning, gli…

Leggi di più
Immagine: Server di posta personale: tutto quello che devi sapere

Server di posta personale: tutto quello che devi sapere

Disporre di un proprio server di posta ha molti vantaggi. Ad esempio, offre la migliore protezione possibile per la tua corrispondenza digitale. Tuttavia, se il server non viene gestito correttamente, possono sorgere anche dei problemi. Ti spieghiamo quando è una buona idea…

Leggi di più
Immagine: SMB (Server Message Block): definizione, compiti e ambiti di applicazionespainter_vfxShutterstock

SMB (Server Message Block): definizione, compiti e ambiti di applicazione

I dati tra computer possono essere inviati in pochi secondi per gli utenti. Affinché i dispositivi coinvolti possano comunicare tra loro, sono necessarie regole di comprensione chiare, stabilite da protocolli come il Server Message Block (SMB). Scopri di più su questo protocollo…

Leggi di più
Immagine: Microsoft Hyper-Vspainter_vfxshutterstock

Microsoft Hyper-V

La creazione di macchine virtuali non è interessante solo nel campo dei server o nello sviluppo software: anche gli utenti privati possono garantire maggiore sicurezza e flessibilità tramite la virtualizzazione. Con Hyper-V, Microsoft ha realizzato una soluzione che convince sia…

Leggi di più
Immagine: Pulire la RAM: istruzioniagsandrewShutterstock

Pulire la RAM: istruzioni

Un calo di prestazioni può avvenire per vari motivi, ma spesso viene fuori che si tratta di un uso eccessivo della memoria, che gioca un ruolo importante nella gestione dei processi attivi. La soluzione più facile consiste nel pulire la RAM. Su Windows ci sono diverse opzioni a…

Leggi di più
Immagine: Kubernetes vs. DockerTitima OngkantongShutterstock

Kubernetes vs. Docker

Docker offre la possibilità di confezionare il software in container che funzionano in modo coerente ovunque. Quando questi container devono essere gestiti su più server, entra in gioco Kubernetes, una piattaforma per la loro orchestrazione. Ti mostriamo come Kubernetes e Docker…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è un hypervisor?spainter_vfxshutterstock

Che cos’è un hypervisor?

La virtualizzazione sta diventando sempre più importante: il suo principio base consiste nel sovrapporre un sistema virtuale e astratto a uno reale e concreto. In questo modo, sia il software che l’hardware possono essere rappresentati. Per creare un collegamento tra il sistema…

Leggi di più
Immagine: Cloud pubblico e cloud privato: una spiegazione dei due modelli di cloudVadim Georgievshutterstock

Cloud pubblico e cloud privato: una spiegazione dei due modelli di cloud

Vorresti sapere qual è la migliore soluzione cloud per la tua azienda? In questo articolo scoprirai come il cloud privato garantisca la massima sicurezza e il massimo controllo, mentre il cloud pubblico, grazie alla sua flessibilità ed efficienza dei costi, apra a nuove…

Leggi di più