Cancellare l’account eBay: una guidaLorna RobertsShutterstock

Cancellare l’account eBay: una guida

Hai fatto l’ultimo acquisto o venduto tutto ciò che volevi vendere e non hai più bisogno del tuo account eBay? Puoi cancellarlo quando vuoi. Prima, però, assicurati che sul tuo account non vi siano pagamenti in sospeso, che non vi siano offerte aperte e che tutte le tue…

Leggi di più
Cancellare l’account Amazon: guidaLorna RobertsShutterstock

Cancellare l’account Amazon: guida

Se il tuo account Amazon non ti serve più, puoi semplicemente cancellarlo insieme ai tuoi dati. A questo scopo, è necessario accedere al tuo account dalla versione desktop di Amazon o dall’app e richiedere l’eliminazione dell’account. Nell’articolo ti spieghiamo passo per passo…

Leggi di più
Come eliminare il proprio account Instagram

Come eliminare il proprio account Instagram

Creare un account Instagram richiede solo pochi secondi e la sua cancellazione è altrettanto rapida, a patto che si sappia come fare. Infatti, la funzione apposita non è così facile da trovare. Ti mostriamo come procedere per rimuovere definitivamente dalla rete tutte le tue…

Leggi di più
Cancellare e chiudere l’account Telegram

Cancellare e chiudere l’account Telegram

Cancellare il tuo account Telegram è facile quasi quanto iscriversi, a condizione di prestare attenzione ad alcuni punti. Con le nostre istruzioni, comprensive di screenshot, ti spieghiamo perché molti utenti stanno dicendo addio alla popolare app di messaggistica, come eliminare…

Leggi di più
5 provider Nextcloud: i migliori hosting a confrontoAnita Ponneshutterstock

5 provider Nextcloud: i migliori hosting a confronto

Nextcloud è una soluzione open source gratuita che offre molti vantaggi per l’hosting e il cloud computing. Se però stai cercando una configurazione completa, che includa un sistema di sicurezza dei dati conforme al GDPR e un’assistenza continuativa, dovresti scegliere un hosting…

Leggi di più
ownCloud e Nextcloud: un confronto tra i due strumenti cloudVadim Georgievshutterstock

ownCloud e Nextcloud: un confronto tra i due strumenti cloud

Chi volesse beneficiare delle possibilità di un servizio di archiviazione online e mantenere allo stesso tempo il pieno controllo sui dati, può soddisfare questo desiderio ricorrendo a un proprio servizio di server cloud. In questo contesto ownCloud e Nextcloud si presentano come…

Leggi di più
Armv9: architettura per la CPU adatta per l’IAraigvishutterstock

Armv9: architettura per la CPU adatta per l’IA

Armv9 rappresenta un grande passo avanti nello sviluppo delle architetture Arm e apporta importanti miglioramenti ai campi della sicurezza, della potenza di calcolo e dell’efficienza. Scopri tutte le novità di Armv9 e perché questa architettura può essere vantaggiosa soprattutto…

Leggi di più
Che cosa sono i server Arm?Connect worldshutterstock

Che cosa sono i server Arm?

I server Arm, grazie alle loro caratteristiche tecniche e all’architettura specifica, offrono opportunità innovative: la loro capacità di ridurre i costi operativi e migliorare l’impatto ambientale li rende una soluzione interessante per le aziende che puntano su…

Leggi di più
Che cos’è un processore Arm?raigvishutterstock

Che cos’è un processore Arm?

I processori Arm sono sempre più diffusi. A seguito dell’introduzione delle architetture di processori Arm a 64 bit, i chip Arm sono diventati molto interessanti anche per le applicazioni server: la combinazione di efficienza energetica, flessibilità e prestazioni non solo…

Leggi di più
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top