Dominio per club: come trovare il dominio perfetto per la tua associazione

Un buon dominio è essenziale per ottenere risultati migliori nel ranking dei motori di ricerca. Per combinare termini e dominio di primo livello, le associazioni e i club dovrebbero tenere conto di alcune regole di base al fine di ottenere un buon posizionamento del loro sito web. Di seguito ti indichiamo le regole che dovresti seguire.

Le associazioni carnevalesche, i club calcistici o i gruppi teatrali che vogliono entrare online o intensificare la propria presenza su un social media dovrebbero tenere conto dei fattori SEO nella scelta del dominio. Tenendo in considerazione anche solo i fattori di base non solo si aumenta il valore di riconoscimento di un sito web, ma si attirano più visitatori e visitatrici e si prolunga la durata delle visite alle pagine.

Cosa contraddistingue un buon dominio per le associazioni?

Il dominio è la calamita che attira gli utenti di internet verso il proprio sito. I motori di ricerca come Google elaborano gli input di ricerca confrontando i domini disponibili per verificare la corrispondenza e la rilevanza. Inoltre, controllano anche la rilevanza delle parole chiave collegate al dominio rispetto al termine cercato. Per il risultato considerano poi anche altri criteri come l’usabilità o la qualità del contenuto rilevante e con valore aggiunto del sito web, portando a una valutazione finale e al relativo posizionamento sui motori di ricerca.

Per migliorare il valore di un dominio sono importanti tra l’altro questi fattori SEO:

  • Nome del dominio: oltre a usare il proprio nome, i club sportivi e le associazioni spesso hanno a loro disposizione altre possibilità per trasmettere informazioni aggiuntive insieme al nome, ad esempio teatro, hobby o semplicemente società sportiva. Scegliere un nome per il dominio usando questi elementi è essenziale, perché servono per il riconoscimento. Se dopo aver eseguito una ricerca e fatto clic su un sito web, gli utenti trovano riscontro alle loro aspettative, sono soddisfatti. Inoltre, un nome adeguato incide positivamente anche su metriche web come la permanenza e il click-through-rate (CTR).
  • Estensione del dominio: oltre alle informazioni legate al nome del dominio, l’estensione trasporta altri dati rilevanti nei risultati dei motori di ricerca.
  • Parole chiave: usare le parole chiave giuste è estremamente importante non solo per i contenuti di un sito web. Anche nel dominio possono migliorare il ranking nei motori di ricerca. Sotto questo aspetto, l’attenzione dovrebbe sempre essere concentrata sui termini rilevanti per il settore, ad esempio .club per il nome di un club sportivo o .tennis per un’associazione tennistica locale.
Check dominio
N.B.

Un altro fattore che incide sul posizionamento finale di un sito web è la fiducia che i motori di ricerca ripongono nel sito. In base alla fiducia riposta nel dominio si valutano i siti web a seconda della loro rilevanza e credibilità in relazione a diverse richieste di ricerca e all’interazione degli utenti derivante. Maggiore è la fiducia in un dominio (in inglese: “domain trust”), migliore sarà il ranking sul motore di ricerca.

Dominio per club: quanto si può essere creativi nella scelta dell’estensione?

L’estensione del dominio, il cosiddetto dominio di primo livello (in breve TLD), è molto di più di una semplice sigla. Infatti, con l’estensione di dominio si può sfruttare non solo un’ulteriore caratteristica di differenziazione rispetto ai domini simili: con TLD diversi i club e le associazioni possono attuare molto facilmente anche una strategia multidominio.

Questa strategia permette di scegliere le estensioni di dominio adatte tra le tante a disposizione, dotando le relative pagine secondarie di un sito web dell’estensione idonea. Il vantaggio è che tutte le estensioni di dominio vengono associate al dominio dai motori di ricerca e anche valutate nel loro complesso, in quanto i contenuti risultano pertinenti per il motore di ricerca.

Le tante estensioni diverse (al posto delle solite .it o .com) generano un vero e proprio valore aggiunto per i potenziali visitatori e le potenziali visitatrici. Sul sito di IONOS trovi tutte le estensioni di dominio disponibili, tra cui anche le nuove estensioni di dominio.

Dai domini disponibili le associazioni e i club possono scegliere le aree tematiche che più rappresentano la loro attività. Ad esempio:

  • nomeclub.actor oppure nomeclub.theater: per un’associazione teatrale o di attori oppure un gruppo di interpreti dilettanti
  • nomeassociazione.army: potrebbe essere un gruppo di appassionati di paintball che si incontra per esercitarsi
  • nomeclub.art: qui si incontrano pittori e pittrici per programmare workshop ed esposizioni collettive
  • nomeassociazione.church: un’associazione biblica locale con cui i fedeli possono mettersi in contatto
Check dominio

Ma non è tutto: le associazioni possono anche sfruttare interessanti combinazioni, utilizzando estensioni di dominio regionali o offrendo contenuti variegati e dal valore aggiunto. Ad esempio, per un club calcistico la struttura può essere la seguente:

  • Per il sito web primario: AtleticoCuneo.it oppure AtleticoCuneo.soccer
  • Tutti i video delle partite sono a disposizione dei fan in AtleticoCuneo.tube
  • L’area riservati ai membri paganti, con il forum e i vari eventi sul club, si trova in AtleticoCuneo.club
  • Le informazioni sulle prossime partite e sulle singole giornate sono disponibili alla pagina AtleticoCuneo.events
Check dominio

Per quali altri scopi si può usare un dominio?

Un dominio può rimandare anche a molti altri punti di collegamento fuori dal proprio sito web. I club e le associazioni che dispongono di altri canali e contenitori possono usare i domini anche per creare rimandi, agevolando la navigazione dei potenziali utenti:

  • Canali di social media: le associazioni vivono grazie ai membri e ai fan. I social media, molto usati per interagire, sono quindi il canale più importante oltre al sito internet. Qui si possono presentare al meglio le attività del club.
  • Indirizzi e-mail specifici: proprio dal punto di vista della comunicazione esterna gli indirizzi e-mail personalizzati possono essere interessanti per i membri, perché trasmettono professionalità. Tramite un dominio è possibile configurare indirizzi e-mail personalizzati per i membri.
  • Mezzi di comunicazione speciali: un dominio può rimandare anche a pagine mirate (ad esempio forum) per facilitare l’interazione tra i membri. Questa soluzione si presta in particolare quando il canale è già presente oppure è emerso un grande interesse per l’interazione.
  • Pagine di destinazione per occasioni specifiche: con domini specifici è possibile aprire aree dedicate a occasioni speciali come azioni di beneficenza, anniversari o altri eventi.
Consiglio

Con gli operatori più comuni creare un proprio dominio e-mail è veloce e offre valore aggiunto immediato:

Hai trovato questo articolo utile?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top