Al giorno d’oggi avere vari account di posta elettronica con operatoridiversi risulta una pratica piuttosto diffusa. Ad esempio, molti decidono di gestire con un particolare operatore il loro account privato di posta elettronica e con un altro operatore quello di lavoro. Tuttavia, il continuo passaggio da un account all’altro si rivela davvero poco pratico e richiede molto tempo. Sarebbe infatti molto più semplice ricevere tutte le e-mail su un unico account, indipendentemente dall’indirizzo e-mail a cui esse sono state inviate. Fortunatamente Gmail offre una funzione di inoltro di tutte le e-mail pervenute.
Google Workspace (precedemente noto come G Suite)
Adesso collaborare è ancora più facile
Tutti gli strumenti di Google che conosci
Posta Gmail con indirizzo corrispondente al tuo dominio
Assistenza clienti personalizzata
La funzione di inoltro su Gmail spiegata passo dopo passo
I motivi alla base della scelta di inoltrare le e-mail ricevute su Gmail possono essere molteplici. La funzione di inoltro automatico viene spesso utilizzata negli uffici in concomitanza con l’assenza per le ferie. Infatti, quando per diverse settimane si è impossibilitati a rispondere alle e-mail dei clienti, una valida soluzione si rivela essere in linea di principio quella di inoltrare tutte le e-mail in entrata all’indirizzo e-mail di un collega. Tuttavia, inoltrare le e-mail risulta anche utile qualora vogliate raggruppare all’interno di un’unica casella le e-mail ricevute su account diversi. Per inoltrare a un altro indirizzo le e-mail ricevute su Gmail, procedete come di seguito indicato:
1° passo: una volta effettuato l’accesso al vostro account Gmail, accedete alla voce “Impostazioni”.
Per accedere alle impostazioni di Gmail, cliccate sul simbolo della rotella dell’ingranaggio.
Per accedere alle impostazioni di Gmail, cliccate sul simbolo della rotella dell’ingranaggio.
2° passo: tra le opzioni del menu a tendina, selezionate “Impostazioni”.
All’interno del menu a tendina selezionate “Impostazioni”.
All’interno del menu a tendina selezionate “Impostazioni”.
3° passo: selezionate la tab “Inoltro & POP/IMAP”.
Le impostazioni di Gmail presentano su tab diverse varie sezioni relative alle impostazioni, tra cui anche “Inoltro & POP/IMAP”.
Le impostazioni di Gmail presentano su tab diverse varie sezioni relative alle impostazioni, tra cui anche “Inoltro & POP/IMAP”.
4° passo: inserite quindi l’e-mail a cui desiderate inoltrare le e-mail di Gmail e confermate l’operazione cliccando su “Avanti“.
Inserite un indirizzo e-mail di inoltro, a cui tutte le e-mail inviate su Gmail dovranno essere inoltrate.
Inserite un indirizzo e-mail di inoltro, a cui tutte le e-mail inviate su Gmail dovranno essere inoltrate.
5° passo: Dopo aver cliccato su “Avanti” comparirà quindi una finestra in cui dovrete confermare l’indirizzo e-mail di inoltro cliccando su “Procedi”.
L’indirizzo e-mail di inoltro dovrà essere confermato all’interno di una finestra aggiuntiva.
L’indirizzo e-mail di inoltro dovrà essere confermato all’interno di una finestra aggiuntiva.
6° passo: all’indirizzo di inoltro indicato riceverete quindi un’e-mail contenente un link di conferma. Per confermare l’inoltro delle e-mail, cliccate quindi su suddetto link.
A seguito della conferma, l’indirizzo e-mail di inoltro risulterà inserito.
A seguito della conferma, l’indirizzo e-mail di inoltro risulterà inserito.
7° passo: una volta creato il collegamento tra i vostri due provider di posta elettronica, aggiornate la vostra interfaccia utente su Gmail. Attraverso la voce “Impostazioni” tornate quindi alla tab “Inoltro & POP/IMAP”.
8° step: All’interno della voce “Inoltro” selezionate “Inoltra una copia della posta in arrivo a esempio@gmail.com”. Qui potrete quindi stabilire, sempre tramite un menu a tendina, come gestire su Gmail le e-mail inoltrate. Potete infatti decidere di
conservare una copia delle e-mail inoltrate all’interno della Posta in arrivo di Gmail
conservare una copia delle e-mail, che risulteranno quindi contrassegnate come “lette”
archiviare automaticamente le e-mail
eliminare automaticamente le e-mail dall’account Gmail una volta avvenuto l’inoltro
Confermate infine la selezione cliccando su “Salva modifiche”.
Una volta aggiunto l’indirizzo e-mail di inoltro, all’interno di Gmail potete decidere cosa fare delle e-mail inoltrate.
Una volta aggiunto l’indirizzo e-mail di inoltro, all’interno di Gmail potete decidere cosa fare delle e-mail inoltrate.
Consiglio
Gmail è una componente della Google Workspace, il pacchetto di applicazioni offerto da Google. Oltre al servizio di posta elettronica, al suo interno troverete infatti anche ulteriori applicazioni Office di grande utilità. Qualora decidiate di optare per Google Workspace di IONOS avrete a disposizione diverse offerte tra cui scegliere.
Disattivare l’inoltro delle e-mail su Gmail
Qualora non desideriate più che le e-mail ricevute su Gmail siano automaticamente inoltrate a un altro indirizzo di posta elettronica, non dovrete fare altro che disattivare la funzione in questione. Procedete quindi come di seguito indicato:
1° passo: sempre tramite il simbolo della rotella dell’ingranaggio, accedete nuovamente a “Impostazioni” e quindi alla tab “Inoltro & POP/IMAP”.
2° passo: Alla voce “Inoltro” cliccate quindi su “Disattiva inoltro“. Confermate la disattivazione dell’inoltro automatico su Gmail cliccando su “Salva modifiche”.
Selezionando “Disattiva inoltro” andrete quindi a sospendere questa funzione.
Selezionando “Disattiva inoltro” andrete quindi a sospendere questa funzione.
N.B.
Non siete più soddisfatti di Gmail? In tal caso potete anche cancellare il vostro account Gmail senza essere costretti ad annullare completamente la vostra registrazione a Google.
Hai trovato questo articolo utile?
Perché non l'hai trovato utile?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.