Cancellare l’account Google: una guida
Puoi cancellare il tuo account Google in qualsiasi momento, ma devi tenere conto che potresti non essere in grado di recuperarlo se cambierai idea. In particolare, le informazioni personali associate al tuo account, di solito, saranno scomparse una volta recuperato l’account.
- Certificato SSL Wildcard incluso
- Registrazione di dominio sicura
- Indirizzo e-mail professionale da 2 GB
Eliminare l’account Google: a cosa prestare attenzione
Per prepararti a un possibile ripristino dell’account, è possibile fornire un indirizzo e-mail o un numero di telefono; il processo esatto è descritto nella seguente guida del Centro Assistenza di Google. In questo modo, si dovrebbe riuscire a ripristinare almeno le impostazioni principali del proprio profilo anche dopo molto tempo.
Se cancelli il tuo profilo Google, perderai l’accesso ai relativi servizi che richiedono l’accesso con un account, come Gmail, Google Drive, Google Play o Google Calendar. Inoltre, tutti i dati e contenuti (come e-mail, file, foto, segnalibri o voci del calendario) associati a questi servizi andranno persi. Anche l’accesso agli abbonamenti o ai contenuti a pagamento acquistati su YouTube o Google Play non sarà più possibile dopo la cancellazione del tuo account Google. Inoltre, per gli utenti Android non è più possibile scaricare o aggiornare le applicazioni dal Play Store o memorizzare file in Google Drive.
Google ti dà la possibilità di esportare e scaricare dati dai servizi che utilizzi. In pochi passi è possibile creare un archivio a cui si può comunque accedere, anche se il proprio account Google viene cancellato. Per questo procedimento il gigante dei motori di ricerca offre nei forum di assistenza una guida dettagliata.
Se utilizzi il tuo indirizzo Gmail per altri servizi web come online banking o social network, devi fornire a questi servizi un altro indirizzo e-mail prima di eliminare l’account di Google.
- Utilizza al meglio le tue e-mail grazie all'IA (opzionale)
- Indirizzo di posta elettronica personalizzato
- Dominio incluso
- E-mail sicura con protezione antivirus e antispam
Tutorial: come cancellare l’account Google
Non appena avrai intrapreso i preparativi desiderati, puoi cancellare il tuo account Google, come descritto nella seguente guida.
Primo passaggio: accedere all’account Google
Il primo passo è quello di richiamare il menu di impostazioni del tuo account Google. Vai perciò alla pagina del tuo account Google e clicca sul login. Inserisci i tuoi dati e prosegui con “Continua” per eseguire l’accesso.
Secondo passaggio: richiamare la voce “Dati e privacy”
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo profilo Google, clicca su “Dati e privacy” per giungere nel menu di impostazioni del tuo account. Qui puoi vedere tra le altre cose pagamenti, acquisti e abbonamenti, modificare le impostazioni di lingua o gestire lo spazio su Google Drive.
Se il menu principale dell’account non appare subito dopo il login, è possibile accedervi anche tramite “App Google” (il simbolo del cubo in alto a destra) e sotto la prima voce “Google Account”.
Terzo passaggio: aprire il menu “Elimina il tuo Account Google”
Scorri le impostazioni dell’account fino a trovare la voce “Elimina il tuo Account Google”. Ti verrà nuovamente richiesto di inserire la password (la stessa che hai usato per accedere al tuo account Google).

Quarto passaggio: cancellare l’account Google
Ora sei nel menu decisivo dove puoi finalmente cancellare il tuo account. In primo luogo, Google ti informerà (e ti fornirà i rispettivi collegamenti) dell’opzione già menzionata per scaricare alcuni dati prima di cancellare il tuo account Google. Riceverai quindi un elenco dettagliato (ma non necessariamente completo) dei contenuti che verranno cancellati alla chiusura del tuo account.

Infine, devi confermare che ti assumi la responsabilità di tutti i costi di gestione di tutte le transazioni finanziarie in sospeso (alcuni crediti potrebbero anche non venire corrisposti). Dovrai anche confermare che il tuo account Google e le informazioni a esso associate possano essere cancellate. Per farlo, è sufficiente spuntare le caselle appropriate:

Clicca ora su “Elimina account” per chiudere il tuo account. Dopodiché riceverai da Google un messaggio di conferma.
- Tutti gli strumenti di Google che conosci
- Posta Gmail con indirizzo corrispondente al tuo dominio
- Assistenza clienti personalizzata