Cancellare il proprio account Facebook: una guida
Se desideri cancellare il tuo account Facebook, puoi farlo in pochi passi dal tuo browser o nell’app di Facebook. Tuttavia, se non miri a una misura così drastica, potresti voler regolare con attenzione le impostazioni sulla privacy del tuo profilo, che sono in continua evoluzione.
Guida rapida: eliminare l’account Facebook
- Richiama la panoramica dell’account Facebook e clicca su “Impostazioni e privacy”.
- Seleziona l’opzione “Impostazioni” > “Le tue informazioni su Facebook” e poi “Disattivazione ed eliminazione” nella finestra che si apre.
- Clicca sul profilo da eliminare e seleziona l’opzione “Elimina account”.
- Segui le istruzioni e conferma la procedura di eliminazione cliccando sul pulsante “Elimina account”.
Buoni motivi per eliminare definitivamente il tuo account Facebook
Ci sono molti motivi che spingono a cancellare un account Facebook: possono essere di natura privata o di carattere politico. Ad esempio, è stato constatato che gli utenti di Facebook tendono a sviluppare più invidia sociale e stress, mentre altri diventano addirittura dipendenti dai social media. Altri ancora potrebbero non aver digerito il fatto che il fondatore di Facebook Marc Zuckerberg abbia cercato di farsi strada in Cina creando uno strumento di censura.
Molti sanno che Facebook si riserva i diritti su tutti i contenuti. Si è anche saputo che la società vende i dati dei profili e le liste di amici agli inserzionisti. Ma quanto è ampia questa rete? Quali applicazioni che utilizzi su Facebook o a cui accedi tramite la piattaforma hanno accesso ai tuoi dati? Prima di eliminare il tuo account, vale la pena di dare un’occhiata alle impostazioni delle app di Facebook. Per farlo, clicca sulla tua immagine del profilo e seleziona “Impostazioni e privacy” e poi “Impostazioni” dal menu a discesa. Quindi scorri fino ad “App e siti web” nella barra laterale a sinistra.

Qui puoi impostare se desideri utilizzare l’account Facebook per accedere alle applicazioni di terzi.
Non vuoi sbarazzarti completamente di Facebook? Se disattivi il tuo account Facebook, puoi riattivarlo in qualsiasi momento. Per farlo, ti basterà accedere al tuo account o tramite un’app con un link a Facebook.
Come eliminare un account Facebook: tutti i passaggi
Hai dubbi sulla protezione dei dati di Facebook e vuoi finalmente porre fine al problema invece di fare le cose a metà e disattivare semplicemente il tuo account? Qui ti mostriamo come eliminare il tuo account Facebook con pochi clic (ma armandoti di un po’ di pazienza).
Backup dei dati
Naturalmente, non vorresti perdere tutte le foto e i messaggi delle vacanze quando cancelli il tuo account. Per questo motivo faresti bene a utilizzare la funzione di backup per scaricare tutti i file multimediali e le conversazioni importanti sul computer. A tal fine, vai sulla tua immagine del profilo e seleziona “Impostazioni e privacy” e “Impostazioni” dal menu a discesa. Clicca su “Scarica le tue informazioni” nella barra laterale per accedere alla panoramica dell’account, dove è possibile scaricare i dati salvati.

Seleziona il profilo appropriato nelle pagine seguenti e decidi di quali dati eseguire il backup e in quale formato.

Poiché in casi estremi la creazione del file può richiedere diverse ore, al termine riceverai un’e-mail. Qui ci sarà un link per il download su cui fare clic. Dopo aver inserito nuovamente la password, è possibile scaricare il file richiesto. Per motivi di sicurezza, il download è possibile solo per quattro giorni.
Eliminare l’account Facebook in modo permanente
La disattivazione dell’account è abbastanza semplice e Facebook mostra il link in modo chiaro. Tuttavia, la situazione cambia quando si tratta di eliminare definitivamente l’account.
Per prima cosa accedi a Facebook. Quindi fai clic sul seguente link per eliminare il tuo account Facebook:
https://www.facebook.com/help/delete_account
Clicca sul pulsante “Elimina account”.

Ora devi autenticarti un’ultima volta con la tua password. Conferma quindi la richiesta di eliminazione del tuo account Facebook facendo clic sul pulsante “Elimina account”.

A partire da questo momento, gli altri utenti non potranno più vedere il tuo profilo o i file multimediali che hai caricato su Facebook. Potrai riattivare il tuo account entro 30 giorni semplicemente effettuando il login. Al termine del periodo di transizione, i tuoi dati e file inizieranno a essere eliminati dal database di Facebook. Possono essere necessari fino a 90 giorni per eliminare tutti i dati associati al tuo account Facebook. Solo allora il tuo account sarà stato eliminato per sempre.
Tuttavia, tieni presente che i messaggi e le chat scambiate con altre persone, ad esempio, sono ancora memorizzati sugli account di queste ultime. Verranno eliminati solo i post della tua timeline, il tuo profilo, i file multimediali e le chat salvate sul tuo account. Si potranno ancora vedere le immagini di altri account in cui sei presente anche tu. Se il tuo profilo è stato taggato, il link scomparirà, ma se desideri che la foto venga rimossa, è meglio che contatti la persona che l’ha caricata.
Vorresti eliminare definitivamente il tuo account Facebook, ma desideri comunque rimanere attivo sui social media? Consulta il nostro articolo sulle migliori alternative a Facebook in cui ti presentiamo una selezione dei social network più popolari.
- Utilizza al meglio le tue e-mail grazie all'IA (opzionale)
- Indirizzo di posta elettronica personalizzato
- Dominio incluso
- E-mail sicura con protezione antivirus e antispam