Immagine: Le migliori app cloud per Android: un confronto

Le migliori app cloud per Android: un confronto

Gli utenti di Android lo sapranno di certo: è difficile creare un backup completo affidandosi alla funzione di backup integrata. La soluzione? Il cloud di Google Drive. Tuttavia, se non vuoi lasciare i tuoi dati su Google, dovrai cercare un altro spazio di archiviazione online…

Leggi di più
Immagine: Dropbox e Google Drive: i due servizi cloud a confrontoVadim Georgievshutterstock

Dropbox e Google Drive: i due servizi cloud a confronto

Condividere foto, collaborare su documenti, eseguire backup di file importanti: lo spazio di archiviazione su internet può essere utilizzato per molti scopi diversi. I fornitori di soluzioni di archiviazione cloud sono molti. In questo articolo confrontiamo due dei fornitori più…

Leggi di più
Immagine: I 7 migliori servizi di backup online a confrontoVadim Georgievshutterstock

I 7 migliori servizi di backup online a confronto

Sono ormai molte le persone che oggigiorno utilizzano più dispositivi, sui quali salvano i propri dati. Ma che succede se un supporto dati smette di funzionare o viene perso? La messa in sicurezza dei dati è fondamentale e un backup online può essere la soluzione, così non rischi…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è iCloud+ (iCloud Plus): vantaggi, prezzi e configurazione

Che cos’è iCloud+ (iCloud Plus): vantaggi, prezzi e configurazione

Per salvare grandi quantità di dati sul tuo iPhone, iPad o Mac puoi effettuare un upgrade del servizio di archiviazione online iCloud di Apple: grazie a iCloud+ otterrai più spazio e l’accesso a utili funzioni, come la possibilità di nascondere la tua e-mail o il tuo indirizzo…

Leggi di più
Immagine: Cos’è iCloud?

Cos’è iCloud?

iCloud è un servizio di archiviazione cloud preinstallato su tutti i dispositivi Apple e offre 5 GB di spazio gratuiti per i tuoi dati. Grazie alla sincronizzazione automatica, puoi accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo Apple in modo pratico e sicuro. In questo articolo…

Leggi di più
Immagine: Cos’è OneDrive? Il servizio di archiviazione cloud di Microsoft in breve

Cos’è OneDrive? Il servizio di archiviazione cloud di Microsoft in breve

Hai mai sentito parlare di OneDrive? Forse hai già notato l’icona fra le applicazioni di Microsoft e ti sei chiesto a cosa serva. La risposta è semplice: OneDrive è un servizio di archiviazione cloud integrato nel sistema operativo Windows. Ogni titolare di un account Microsoft…

Leggi di più
Immagine: Salvare foto online: una selezione delle migliori soluzioniRohappyShutterstock

Salvare foto online: una selezione delle migliori soluzioni

Ogni giorno scattiamo fotografie, che sia con uno smartphone, una fotocamera o un altro dispositivo. Per conservare questi ricordi in un luogo sicuro e risparmiare spazio di archiviazione locale, molte persone scelgono di salvare le proprie foto online. Ti mostriamo quali sono le…

Leggi di più
Immagine: Cos’è Dropbox? Funzioni e costi

Cos’è Dropbox? Funzioni e costi

che cos’è? È uno spazio di archiviazione cloud e uno spazio di lavoro virtuale sul quale è possibile salvare, condividere e modificare i file. Offre uno spazio di archiviazione gratuito e comodi strumenti per lavorare insieme sui progetti. In questo articolo vi spieghiamo gli…

Leggi di più
Immagine: Creare un backup di WhatsApp con Google DriveGaudiLabShutterstock

Creare un backup di WhatsApp con Google Drive

WhatsApp è un importante strumento di comunicazione e organizzazione per molti utenti. Le foto e altri dati vengono spesso condivisi nelle chat. L’ipotesi peggiore è che i dati vadano persi per sempre a causa di guasti hardware o malware. La soluzione: creare un backup di…

Leggi di più
Immagine: Installare e gestire Nextcloud tramite Snap: come funziona

Installare e gestire Nextcloud tramite Snap: come funziona

Per installare Nextcloud sono disponibili diverse opzioni, una delle quali è Snap. Questo metodo garantisce un’installazione rapida e semplice offrendo alcuni vantaggi specifici, ma presenta anche alcune limitazioni. In questo articolo ti spieghiamo come configurare Nextcloud…

Leggi di più

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.