Immagine: Fine tuning AI: funzionamento, vantaggi e casi d’usoAhmet Misirligulshutterstock

Fine tuning AI: funzionamento, vantaggi e casi d’uso

Il fine tuning AI consente di adattare modelli di intelligenza artificiale pre-addestrati a compiti specifici. Le aziende traggono vantaggio da risultati più precisi, meno bisogno di dati e costi ridotti. Scopri come funziona il fine tuning nell’intelligenza artificiale e…

Leggi di più
Immagine: Installare Nextcloud su Proxmox: guida dettagliata

Installare Nextcloud su Proxmox: guida dettagliata

La combinazione tra la potente virtualizzazione offerta da Proxmox e la flessibilità della soluzione cloud Nextcloud rappresenta una scelta ideale per chi desidera avere il massimo controllo sui propri dati. Questa integrazione consente di creare una piattaforma stabile,…

Leggi di più
Immagine: Server dedicato: una spiegazione

Server dedicato: una spiegazione

I server dedicati sono considerati una soluzione di hosting potente per applicazioni esigenti. Ma cos’è un server dedicato e in cosa si differenzia dagli altri modelli di server? In questo articolo scoprirai come funziona un server dedicato, quali vantaggi offre e per chi è…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un server?Alex Tihonovsshutterstock

Cos’è un server?

Quando si parla di web hosting, non si può evitare il termine “server”. Ma cos’è esattamente un server e come funziona? In informatica esistono tuttavia due definizioni di server: si distinguono l’originario significato di server come software per i servizi di rete e il…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un reverse proxy?watcharashutterstock

Cos’è un reverse proxy?

I server che forniscono servizi online e necessitano di una connessione internet permanente sono obiettivi ambiti della criminalità informatica. Una componente di rete anteposta, il reverse proxy, può fornire ulteriore sicurezza. Questo raggruppa le richieste in arrivo e…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è una Storage Area Network (SAN)?Virrage Imagesshutterstock

Che cos’è una Storage Area Network (SAN)?

Sempre più aziende stanno valutando di abbandonare le strategie di archiviazione locali per adottare una soluzione olistica sotto forma di rete di archiviazione centrale, realizzabile tecnicamente con una Storage Area Network (SAN). Gli utenti di una SAN beneficiano di accessi ai…

Leggi di più
Immagine: File Storage: il sistema di file classico spiegato in breveImagewellshutterstock

File Storage: il sistema di file classico spiegato in breve

Non esiste un unico tipo di archiviazione. Soprattutto per le aziende, sono disponibili diversi metodi, ciascuno con caratteristiche uniche. Il tradizionale File Storage ha i suoi svantaggi, ma il sistema è ancora popolare, nonostante i concorrenti più moderni. Come funziona il…

Leggi di più
Immagine: Block Storage: cos’è la memoria a blocchi?Ilya_Levchenkoshutterstock

Block Storage: cos’è la memoria a blocchi?

Per molti utenti, la decisione da prendere per la scelta del tipo di archiviazione si limita spesso allo spazio disponibile. Tuttavia, esistono diversi tipi di memoria con caratteristiche specifiche. Ti presentiamo il Block Storage. Come funziona la memoria a blocchi e quali sono…

Leggi di più
Immagine: SMB (Server Message Block): definizione, compiti e ambiti di applicazionespainter_vfxShutterstock

SMB (Server Message Block): definizione, compiti e ambiti di applicazione

I dati tra computer possono essere inviati in pochi secondi per gli utenti. Affinché i dispositivi coinvolti possano comunicare tra loro, sono necessarie regole di comprensione chiare, stabilite da protocolli come il Server Message Block (SMB). Scopri di più su questo protocollo…

Leggi di più
Immagine: Microsoft Hyper-Vspainter_vfxshutterstock

Microsoft Hyper-V

La creazione di macchine virtuali non è interessante solo nel campo dei server o nello sviluppo software: anche gli utenti privati possono garantire maggiore sicurezza e flessibilità tramite la virtualizzazione. Con Hyper-V, Microsoft ha realizzato una soluzione che convince sia…

Leggi di più

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.