Immagine: Le alternative a Discordsezer66shutterstock

Le alternative a Discord

Discord è una popolare app per voce e messaggistica quando si tratta di punti d’incontro online per community. Con un server Discord si utilizzano canali vocali e di testo e si scambiano messaggi con amici e persone affini. Chi cerca app di testo e voce per un’immagine aziendale…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud Office: come funziona la suite per l’ufficio

Nextcloud Office: come funziona la suite per l’ufficio

Digitalizzazione rapida, cloud onnipresente e lavoro in team professionale e multipiattaforma: per tutto ciò occorre una suite per l’ufficio potente e flessibile. Chi non vuole utilizzare Microsoft 365 può scegliere Nextcloud Office. Questa suite online integra il software di…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è il Direct Attached Storage (DAS)?deepadesignsshutterstock

Che cos’è il Direct Attached Storage (DAS)?

I sistemi DAS offrono un rapido accesso ai dati locali, sono convenienti e facili da integrare. Ma che cos’è esattamente il Direct Attached Storage (DAS) e quando conviene usarlo? In questo articolo ti spieghiamo come funziona il DAS, ti mostriamo scenari tipici d’uso e…

Leggi di più
Immagine: Macchine virtuali: guida completa alla creazione e alla gestioneSpectral-Designshutterstock

Macchine virtuali: guida completa alla creazione e alla gestione

Le macchine virtuali sono estremamente pratiche e versatili. In questa guida ti spieghiamo i fondamenti della virtualizzazione hardware basata su hypervisor e ti sveliamo come creare sistemi ospiti virtuali utilizzando come esempio il software gratuito Oracle VM VirtualBox. Tutto…

Leggi di più
Immagine: Cos’è Kubernetes?Andrey VPshutterstock

Cos’è Kubernetes?

La tecnologia dei container ha rivoluzionato lo sviluppo software. Tuttavia, quando si lavora contemporaneamente con più container, la situazione diventa confusa. Kubernetes offre una soluzione: con lo strumento di orchestrazione, gli sviluppatori mantengono tutti i container…

Leggi di più
Immagine: Servizi cloud a confronto: le migliori soluzioni cloudhywardsshutterstock

Servizi cloud a confronto: le migliori soluzioni cloud

L’archiviazione dei file nel cloud fa ormai parte della routine di molti utenti. L’esternalizzazione dei dati sui server dei fornitori di cloud riduce il carico sul proprio disco rigido e garantisce la disponibilità dei dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Ma quali…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è Google One? L’abbonamento al cloud di Google in breve

Che cos’è Google One? L’abbonamento al cloud di Google in breve

Cos’è Google One? Scopri come utilizzare correttamente il modello di abbonamento al servizio di archiviazione cloud di Google. I diversi piani tariffari di Google ti offrono più spazio di archiviazione per Google Drive, Google Foto e Gmail, che puoi condividere con i membri della…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è Google Drive? Il servizio di archiviazione cloud di Google in breve

Che cos’è Google Drive? Il servizio di archiviazione cloud di Google in breve

Che cos’è Google Drive? Il servizio di archiviazione cloud di Google è incluso in ogni account Google e offre 15 GB di spazio gratuito per i tuoi file, i contatti e le conversazioni e-mail. Senza contare che è anche un pratico strumento per collaborare sui progetti. Cos’altro…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud: funzionalità e vantaggi

Nextcloud: funzionalità e vantaggi

Un cloud che garantisce il pieno controllo sui propri dati offre numerosi vantaggi alle aziende. Con questo obiettivo è stato sviluppato Nextcloud, un software open source che fornisce tutte le funzionalità essenziali per un cloud: caricamento e condivisione di file, accesso da…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è il file hosting?Simon Brattshutterstock

Che cos’è il file hosting?

I servizi di file hosting fanno parte della vita digitale quotidiana. I servizi cloud non solo sono preinstallati su molti smartphone, ma spesso sono anche collegati ai sistemi operativi. In questo articolo ti spieghiamo che cosa si intende per file hosting, illustrandoti le…

Leggi di più

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.