Immagine: Microsoft Hyper-Vspainter_vfxshutterstock

Microsoft Hyper-V

La creazione di macchine virtuali non è interessante solo nel campo dei server o nello sviluppo software: anche gli utenti privati possono garantire maggiore sicurezza e flessibilità tramite la virtualizzazione. Con Hyper-V, Microsoft ha realizzato una soluzione che convince sia…

Leggi di più
Immagine: Pulire la RAM: istruzioniagsandrewShutterstock

Pulire la RAM: istruzioni

Un calo di prestazioni può avvenire per vari motivi, ma spesso viene fuori che si tratta di un uso eccessivo della memoria, che gioca un ruolo importante nella gestione dei processi attivi. La soluzione più facile consiste nel pulire la RAM. Su Windows ci sono diverse opzioni a…

Leggi di più
Immagine: Kubernetes vs. DockerTitima OngkantongShutterstock

Kubernetes vs. Docker

Docker offre la possibilità di confezionare il software in container che funzionano in modo coerente ovunque. Quando questi container devono essere gestiti su più server, entra in gioco Kubernetes, una piattaforma per la loro orchestrazione. Ti mostriamo come Kubernetes e Docker…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è un hypervisor?spainter_vfxshutterstock

Che cos’è un hypervisor?

La virtualizzazione sta diventando sempre più importante: il suo principio base consiste nel sovrapporre un sistema virtuale e astratto a uno reale e concreto. In questo modo, sia il software che l’hardware possono essere rappresentati. Per creare un collegamento tra il sistema…

Leggi di più
Immagine: Cloud pubblico e cloud privato: una spiegazione dei due modelli di cloudVadim Georgievshutterstock

Cloud pubblico e cloud privato: una spiegazione dei due modelli di cloud

Vorresti sapere qual è la migliore soluzione cloud per la tua azienda? In questo articolo scoprirai come il cloud privato garantisca la massima sicurezza e il massimo controllo, mentre il cloud pubblico, grazie alla sua flessibilità ed efficienza dei costi, apra a nuove…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è un server proxy?Imagentleshutterstock

Che cos’è un server proxy?

Un server proxy funge da intermediario tra il tuo dispositivo e internet, nascondendo il tuo indirizzo IP e facilitando l’accesso a determinati contenuti. Ma quali tipi di server proxy esistono e quali vantaggi offrono per la distribuzione del carico e la sicurezza? Nel nostro…

Leggi di più
Immagine: DNS dinamico (DynDNS): l’accesso remoto facile e velocepixelparticleshutterstock

DNS dinamico (DynDNS): l’accesso remoto facile e veloce

Collegarsi al proprio computer di casa dall’esterno non è più un’impresa complicata. Tuttavia, spesso gli indirizzi IP che mutano continuamente del router di casa ostacolano l’accesso. La soluzione sono i servizi DynDNS o DDNS. Ti sveliamo che cosa s’intende esattamente e come…

Leggi di più
Immagine: Kubernetes: tutorial per l’installazionealphaspirit.itshutterstock

Kubernetes: tutorial per l’installazione

Kubernetes ti aiuta a gestire i container, se sai come funziona. Tuttavia, muovere i primi passi con Kubernetes spesso è difficile. Per questo motivo, nel nostro tutorial su Kubernetes, ti spieghiamo brevemente e semplicemente l’installazione e le funzioni principali. Impara…

Leggi di più
Immagine: Alternative ad AWSsdecoretShutterstock

Alternative ad AWS

Quando pensi al cloud computing, ti viene subito in mente l’acronimo AWS. Infatti, Amazon Web Services è da sempre leader di mercato in questo settore. Tuttavia, AWS non è necessariamente la soluzione ideale per ogni azienda. Oggi esistono numerose alternative interessanti ad…

Leggi di più
Immagine: Cloud per foto: i migliori cloud per foto a confronto

Cloud per foto: i migliori cloud per foto a confronto

Un cloud per foto non è pratico solo per liberare spazio di archiviazione sullo smartphone o sul PC. In caso di perdita di dati o di guasti all’hardware, un cloud per foto offre anche backup affidabili. Altri vantaggi sono la condivisione di foto nel cloud e, a seconda del…

Leggi di più

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.