Immagine: PetaFLOPS (PFLOPS)Ranjit Karmakarshutterstock

PetaFLOPS (PFLOPS)

Un PetaFLOP corrisponde a un quadrilione di operazioni in virgola mobile al secondo ed è un’unità di misura centrale per valutare la potenza di calcolo dei supercomputer e dei computer ad alte prestazioni. Scopri in questo articolo che cos’è il PFLOPS e come si relazionano tra…

Leggi di più
Immagine: Cos’è il cloud ibrido?agsandrewshutterstock

Cos’è il cloud ibrido?

I servizi cloud offrono diversi vantaggi: sono flessibili, di solito convenienti e richiedono poco lavoro, ma implicano necessariamente l’affidamento dei propri dati sensibili ad altri. Il cloud ibrido è un compromesso interessante, in quanto consente di mantenere in loco i dati…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un cloud pubblico?Vadim Georgievshutterstock

Cos’è un cloud pubblico?

Il cloud computing è uno dei pilastri della digitalizzazione. Un ramo di questa tecnologia è il cloud pubblico, che fornisce spazio di archiviazione e servizi IT pubblici su internet. In questo articolo ti spieghiamo cosa si nasconde dietro il termine cloud pubblico, come…

Leggi di più
Immagine: TeraFLOPS (TFLOPS)agsandrewshutterstock

TeraFLOPS (TFLOPS)

I TFLOPS sono un’unità di misura della potenza di calcolo di CPU e GPU. L’aumento della potenza di calcolo nella gamma dei TFLOPS e oltre è essenziale per l’ulteriore sviluppo dell’intelligenza artificiale, dei big data e della ricerca scientifica. Scopri in questo articolo che…

Leggi di più
Immagine: Linux o Windows: due soluzioni hosting a confrontomindscannershutterstock

Linux o Windows: due soluzioni hosting a confronto

Nel duello tra Linux e Windows per i computer fissi il vincitore è il sistema operativo Windows, che è molto più diffuso. La questione è diversa quando si parla di server: in questo settore Linux rappresenta sin dagli albori una delle soluzioni più amate rispetto a Windows, per…

Leggi di più
Immagine: Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confrontoSimon Brattshutterstock

Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confronto

Una perdita di dati può avere gravi conseguenze. I programmi di backup consentono di creare periodicamente copie di sicurezza dei dati importanti e di ripristinarli facilmente in caso di emergenza. Un software di backup affidabile assicura la protezione e la disponibilità dei…

Leggi di più
Immagine: Container as a Service (CaaS): i migliori servizi contenitore a confrontoMAGNIFIERshutterstock

Container as a Service (CaaS): i migliori servizi contenitore a confronto

Cosa si nasconde dietro al servizio cloud Caas (Container as a Service)? E in cosa si differenzia rispetto ad altri servizi come Infrastructure as a Services (IaaS), Platform as a Service (PaaS) e Software as a Service (SaaS)? Ti sveliamo cosa rende gli ambienti container così…

Leggi di più
Immagine: Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa

Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa

L’espansione Frostline di DayZ permette di cimentarti nella sopravvivenza in un mondo ghiacciato pieno di pericoli, in cui le risorse sono scarse e c’è un freddo implacabile. In questo articolo ti mostriamo come configurare il tuo server per DayZ Frostline e giocare assieme al…

Leggi di più
Immagine: Object storage: la soluzione di archiviazione modernaConnect worldshutterstock

Object storage: la soluzione di archiviazione moderna

Quale metodo di archiviazione è il più adatto per te o la tua azienda? Adesso si può scegliere tra diverse possibilità. Nel caso dell’object storage (archiviazione basata su oggetti), i dati sono trattati come oggetti. Anziché in cartelle, tutto è organizzato in livelli. Come…

Leggi di più
Immagine: Server dedicato per Abiotic Factor: hosting, installazione e configurazione

Server dedicato per Abiotic Factor: hosting, installazione e configurazione

Un server dedicato per Abiotic Factor ti permette di ospitare sessioni multiplayer cooperative, sempre attive per tutta la tua squadra. Hai bisogno solo dell’hardware adeguato per eseguire l’applicazione del server dedicato e il client da riga di comando SteamCMD. Scopri come…

Leggi di più