Le migliori app di Nextcloud per desktop e dispositivi mobili
Scegliendo le giuste app di Nextcloud è possibile ottimizzare il proprio cloud e lavorare in modo ancora più efficace. Tra le dieci migliori app per Nextcloud rientrano strumenti per il lavoro quotidiano e per l’organizzazione a uso privato.
Che cos’è Nextcloud e quali vantaggi offre?
Nextcloud è un software open source che comprende soluzioni cloud pratiche, facili da usare e molto sicure sia per aziende che per privati. Per accedere ai propri dati sul cloud, è possibile utilizzare un’interfaccia web o varie applicazioni. Le directory locali sono sincronizzate automaticamente sui server. Il risultato di un tale sistema è una piattaforma sicura che può essere accessibile e gestita da diversi dispositivi.
Nextcloud non è solo un semplice dispositivo di archiviazione. Grazie all’aiuto di varie applicazioni interne, è possibile ottimizzare il software e utilizzarlo per numerosi scopi. Di seguito ti presentiamo le dieci app Nextcloud più importanti.
Il tuo spazio di archiviazione cloud personale: con Managed Nextcloud di IONOS fai affidamento su una soluzione Nextcloud professionale e conveniente senza alcuno sforzo amministrativo. Non solo hai la completa sovranità dei dati, ma puoi anche espandere il tuo spazio con le app e gli strumenti che più preferisci.
OnlyOffice

OnlyOffice è un’eccellente app Nextcloud dedicata all’ufficio e dovrebbe quindi far parte della dotazione di base della maggior parte degli utenti. Questa app gratuita supporta e può modificare tutti i documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e moduli. A differenza di altre applicazioni Nextcloud analoghe, OnlyOffice è compatibile con Microsoft Office e offre anche la possibilità di lavorare su un documento insieme ad altri utenti allo stesso tempo. Inoltre, è inclusa una funzione di chat in tempo reale che ha lo scopo di ottimizzare il lavoro collaborativo.
L’applicazione Nextcloud può essere utilizzata da desktop e smartphone e può essere ampliata con vari moduli aggiuntivi, qualora necessario. Questo fa di OnlyOffice un’ottima alternativa a Microsoft Office.
Nextcloud Deck

Nextcloud Deck è un ottimo strumento organizzativo, utilizzabile anche offline, che offre la possibilità di creare account utente multipli. Questa applicazione si basa sul principio della Kanban board e pertanto fornisce una panoramica ottimale di compiti, stati intermedi, scadenze e problematiche aperte.
Soprattutto per lavorare su progetti importanti, Deck rappresenta una delle migliori app per Nextcloud. L’uso da smartphone e desktop è intuitivo e l’intera struttura è molto chiara e ordinata. La funzione di commento in tempo reale favorisce lo scambio diretto tra tutti i membri del team. Inoltre, con questo strumento è possibile aggiungere allegati.
Passwords

Passwords è un pratico password manager grazie al quale è possibile gestire tutti i dati di accesso per altre app Nextcloud, siti web e dispositivi. In linea con un’applicazione di questo tipo, questo strumento pone grande enfasi sulla sicurezza, affinché i dati rimangano ben protetti in ogni momento. Il layout è molto moderno e chiaro, il che contribuisce a una buona organizzazione delle diverse password. È possibile aggiungere, importare ed esportare nuovi dati di accesso in maniera facile e veloce. In questo modo, Passwords facilita il lavoro svolto con le app di Nextcloud e tutte le applicazioni in generale, assicurando che tutte le password siano sempre aggiornate.
Per poter utilizzare l’app, è necessario criptare l’installazione di Nextcloud o il trasferimento dei dati tramite SSL/TLS (HTTPS).
Nextcloud Talk

Nextcloud Talk è una soluzione pratica e facile da usare per effettuare chiamate video e vocali dai dispositivi mobili. L’app include anche una semplice funzione di chat. Sullo smartphone vengono segnalate le chiamate in arrivo. In aggiunta, è possibile effettuare conferenze con più partecipanti e condividere con loro il proprio schermo. Nextcloud Talk protegge anche dalla perdita di metadati ed è quindi particolarmente sicura, anche se comparata ad altri software di videoconferenze. L’app per Nextcloud funziona bene sia su Android che su iOS.
- Pieno controllo sui tuoi dati
- Aggiornamenti automatici
- Espandibile con app e strumenti di collaborazione
Cookbook

Con [Cookbook](https://apps.nextcloud.com/apps/cookbook “Cookbook nell’app store di Nextcloud) si ha la prova di come le app Nextcloud non siano eccellenti solo per lavorare. Questo strumento, infatti, consente di salvare le proprie ricette e quelle degli altri, di modificarle online e di classificarle. Il design dell’app è molto chiaro e moderno. Utili informazioni aggiuntive permettono di categorizzare le diverse istruzioni e di filtrarle per ingredienti, in modo da trovare la ricetta giusta per ogni esigenza. Questa app di Nextcloud è adatta sia per iOS che per Android.
Nextcloud Calendar per Android e iOS

Nextcloud Calendar per Android e iOS è uno strumento molto importante e particolarmente utile. L’applicazione calendario si basa infatti sul server CalDAV di Nextcloud e rende possibile la connessione con numerosi altri programmi. Con questa app si possono sincronizzare diversi eventi da diversi dispositivi e modificarli online. Calendar può essere inoltre utilizzato per creare semplici promemoria e inviti. L’app è molto chiara e priva di opzioni aggiuntive inutili. Come strumento per l’organizzazione, si distingue per la sua alta affidabilità e facilità d’uso.
News

News è un’app molto semplice ed estremamente utile. Questa app ti aggiorna su tutte le novità e i cambiamenti relativi a Nextcloud e alle sue applicazioni. Può essere sincronizzata con altre applicazioni quali CloudNews, Fiery Feeds, Newsout, OCReader e RSS Guard e funziona come un lettore di feed RSS/Atom per Nextcloud. L’applicazione è adatta sia ai PC desktop che agli smartphone. È facile da usare grazie alla sua struttura minimale. Con News non ti perderai più nessuna discussione della community open source.
Nextcloud Notes

Nextcloud Notes è il supporto ideale per disegnare e annotare le tue idee mentre sei in giro. Con l’app è possibile creare, modificare e condividere appunti. Ciò la rende una valida alternativa a One Note. Nextcloud Notes offre vari formati e convince con la sua struttura estremamente semplice e intuitiva. I tuoi appunti vengono immediatamente sincronizzati con Nextcloud e sono quindi accessibili in qualsiasi momento. L’applicazione è open source e disponibile per Android e iOS.
Tasks

Tasks è una delle applicazioni più utili di Nextcloud sia per uso professionale che privato. Tutte le attività importanti possono essere chiaramente annotate, sincronizzate e condivise con altri. Questa app offre varie impostazioni e opzioni aggiuntive e colpisce per la sua interfaccia intuitiva. Se desideri utilizzare l’app Nextcloud con Android, è necessario anche DAVx5. Questa applicazione aggiuntiva garantisce che il sistema operativo supporti i protocolli CalDAV e CardDAV.
Nextcloud Mail

Nextcloud Mail consente di gestire le comunicazioni quotidiane via e-mail direttamente nella familiare interfaccia di Nextcloud. A tal fine, ti basta collegare gli indirizzi desiderati utilizzando l’app, per poi inviare e ricevere le e-mail come si farebbe con un normale client. La perfetta integrazione con altre app di Nextcloud, come Contacts, Files o Calendar, offre la massima flessibilità e produttività. In combinazione con l’estensione Mailvelope, è possibile anche criptare le comunicazioni e-mail, se necessario.
Nella Digital Guide trovi altri preziosi consigli su Nextcloud. Per esempio, puoi imparare come installare o far funzionare Nextcloud su un Raspberry Pi o scoprire chi è il vincitore nel confronto tra ownCloud e Nextcloud. Troverai anche maggiori informazioni sui migliori strumenti di project management e sui servizi di archiviazione cloud più diffusi.