Che cos’è iCloud Drive? Configurazione e utilizzo
Con l’applicazione iCloud Drive è possibile ottimizzare l’uso di Apple iCloud, indipendentemente dal luogo in cui ci si trova, dal formato dei file e dal dispositivo.
In sintesi: cos’è iCloud Drive?
iCloud Drive è un’applicazione di archiviazione disponibile per quasi tutti i dispositivi che consente di ottimizzare l’uso del servizio iCloud di Apple.
- È disponibile per dispositivi iOS, macOS e Windows
- Consente il caricamento di tutti i formati di file più comuni
- Offre 5 GB di spazio di archiviazione gratuito, con possibilità di aggiornamento a pagamento
In dettaglio: cos’è iCloud Drive?
Dal 2011 Apple offre una propria soluzione per il backup di foto, video e altri dati con l’archivio online iCloud. Contemporaneamente è stato rilasciato anche iCloud Drive, che da allora è stato costantemente sviluppato. Mentre iCloud si riferisce all’archiviazione online pura e semplice, iCloud Drive è un’applicazione che semplifica sia il backup su Mac che su altri dispositivi Apple e Windows, nonché il salvataggio, la modifica e la condivisione mirata di tutti i formati di file più comuni. Lo spazio di archiviazione disponibile è sempre esattamente pari a quello rihiesto. 5 gigabyte sono sempre gratuiti.

Come funziona iCloud Drive?
Si utilizza l’account Apple (ex ID Apple) per accedere a iCloud Drive e salvare file o accedere ai dati esistenti in iCloud. È possibile accedere con un account su più dispositivi. Le applicazioni Apple, come Keynotes o Numbers in particolare, sono compatibili con iCloud Drive. Ciò significa che è possibile aprire, modificare e salvare i file direttamente su iCloud Drive. Le modifiche apportate a un file vengono sincronizzate direttamente su tutti i dispositivi. In questo modo è possibile lavorare su più dispositivi, anche collaborando con più persone. Condividi cartelle e file specifici e crea collegamenti in modo che anche chi non ha iCloud Drive possa accedervi.
Lavora in team in modo più efficiente: con Microsoft 365 Business e Google Workspace di IONOS hai a disposizione soluzioni complete che consentono di lavorare in rete in modo flessibile, ovunque e su qualsiasi dispositivo.
Le funzionalità di iCloud Drive sono per molti versi simili a quelle di altre soluzioni cloud molto diffuse. Per sapere quali sono i provider disponibili e come si differenziano le varie soluzioni, consulta il nostro articolo sui servizi di archiviazione cloud a confronto.
Dimensioni di archiviazione e prezzi di iCloud Drive
L’applicazione iCloud Drive è disponibile gratuitamente, con 5 GB di spazio di archiviazione gratuiti. È possibile ottenere più spazio a un costo mensile aggiuntivo:
- 50 GB di spazio di archiviazione a 0,99 euro
- 200 GB di spazio di archiviazione a 2,99 euro
- 2 TB di spazio di archiviazione a 9,99 euro
- 6 TB di spazio di archiviazione a 29,99 euro
- 12 TB di spazio di archiviazione a 59,99 euro
Puoi scoprire cos’altro ha da offrire questo aggiornamento a pagamento, che Apple rende disponibile con il nome di iCloud+, nella nostra Digital Guide. Abbiamo anche preparato per te una descrizione dettagliata delle opzioni di iCloud.
Configurazione di iCloud Drive
iCloud Drive è disponibile per iOS 13, macOS Catalina ma anche per dispositivi Windows. Per questi ultimi, Apple raccomanda almeno Windows 10 come sistema operativo. Spesso iCloud Drive funziona anche su versioni precedenti di tutti i sistemi operativi, ma di solito solo con funzioni limitate. L’opzione a pagamento iCloud+ richiede almeno iOS 10 o macOS Sierra, ma Apple consiglia direttamente sistemi operativi moderni per garantire la gamma completa di funzioni.
iCloud Drive per i dispositivi Apple
iCloud Drive è installato direttamente sui dispositivi Apple: puoi assicurarti che sia aggiornato aggiornando regolarmente il sistema. Quando accedi per la prima volta a un dispositivo Apple, ti viene richiesto di inserire il tuo account Apple. Nel passaggio successivo, specifichi quali contenuti vengono salvati automaticamente nel cloud tramite iCloud Drive. Vai alle impostazioni di sistema e all’account Apple per applicare le modifiche successivamente.

Puoi accedere alla struttura delle cartelle sull’iPhone tramite l’app “File”, dove è presente la sezione “iCloud Drive”. Su iPad e Mac, seleziona “Vai” > “iCloud Drive” nella parte superiore della barra delle applicazioni.
iCloud Drive per Windows
Puoi utilizzare il client web di iCloud Drive sui dispositivi Windows. Ti basta accedere a icloud.com
con il tuo account Apple: in questo modo puoi gestire tutte le cartelle e i file del cloud nel browser. In alternativa, puoi scaricare l’applicazione “iCloud per Windows” da Microsoft Store e accedere con i dati di accesso del tuo account Apple per utilizzare il servizio.