Immagine: Che cos’è Unicode? Definizione e spiegazioneTimofey ManzyukShutterstock

Che cos’è Unicode? Definizione e spiegazione

La rappresentazione digitale del testo era inizialmente focalizzata principalmente sulla lingua inglese. Oggi le persone si scambiano informazioni al di là dei confini linguistici e nazionali. Questo cambiamento ha richiesto la creazione di una struttura unificata per lo scambio…

Leggi di più
Immagine: 5 alternative a Dreamweaver che dovresti conoscereMaster1305Shutterstock

5 alternative a Dreamweaver che dovresti conoscere

Dreamweaver è la soluzione completa di Adobe per lo sviluppo di siti web. Il web editor si distingue per l’ampia gamma di funzionalità e la possibilità di incorporare facilmente asset Adobe o immagini e grafica vettoriale senza licenza da Adobe Stock. Tuttavia, spesso il software…

Leggi di più
Immagine: HTML: come inserire video in un sito webY Photo StudioShutterstock

HTML: come inserire video in un sito web

HTML5 rende l’incorporazione dei video più semplice che mai. L’ultima versione del linguaggio di markup definisce un elemento video nativo e l’interfaccia di programmazione associata. In alternativa, chi gestisce siti web ha la possibilità di integrare contenuti audiovisivi sulla…

Leggi di più
Immagine: JPG vs PNG: i due formati di immagine a confrontoSergey NivensShutterstock

JPG vs PNG: i due formati di immagine a confronto

JPG vs PNG: il nostro confronto mette in evidenza vantaggi e svantaggi dei due formati di file immagine. Quale formato va utilizzato per quale scopo, quali sono le differenze tra JPG e PNG? In che modo i diversi rapporti di compressione influiscono sulla qualità dell’immagine e…

Leggi di più
Immagine: UTF-8: lo standard della reteASAG StudioShutterstock

UTF-8: lo standard della rete

UTF-8 è una codifica dei caratteri sotto Unicode che si propone di includere tutte le lingue moderne per l’elaborazione dei dati. Cosa significa esattamente “UTF-8” e qual è la particolarità di UTF-8 nel set di caratteri Unicode? Qui scoprirai quale struttura di codifica è alla…

Leggi di più
Immagine: WYSIWYG: Io vedo quello che vedi tuDominik BruhnShutterstock

WYSIWYG: Io vedo quello che vedi tu

WYSIWYG: la strana sequenza di lettere è ormai lo standard per la maggior parte dei programmi di editor. Quindi per molti utenti è impensabile immaginare come funzionerebbe senza “What You See Is What You Get”. Tuttavia, proprio nel campo degli editor HTML ci sono anche altri…

Leggi di più
Immagine: Generatore di siti statici: spiegazione, funzionamento e vantaggironstikShutterstock

Generatore di siti statici: spiegazione, funzionamento e vantaggi

Chiunque oggi voglia creare un sito web può ricorrere a diversi strumenti. Molto popolari sono gli editor per la creazione di siti e i sistemi di gestione dei contenuti; tuttavia, queste applicazioni sono spesso troppo complesse e richiedono molte risorse. I generatori di siti…

Leggi di più
Immagine: Le pagine 404 più creative e originaliVaclav StastnyShutterstock

Le pagine 404 più creative e originali

Le pagine di errore 404 sono per lo più standardizzate. Tuttavia, i gestori di siti web possono anche creare pagine 404 personalizzate: in questo modo, il messaggio di errore si presenta in modo creativo e divertente, andando a compensare abilmente la mancanza di contenuti. Ti…

Leggi di più
Immagine: Riconoscere i font: online e gratuitamente con What The FontElena Dijourshutterstock

Riconoscere i font: online e gratuitamente con What The Font

Spesso è utile riconoscere i font in uso. Con WhatTheFont di MyFonts trovi i font di cui non conosci il nome. Questo strumento gratuito identifica i caratteri sulla base di un formato definito, riconoscendo così diversi font. Tutto quello di cui hai bisogno è lo screenshot di un…

Leggi di più
Immagine: Errore 404: cosa significa questa pagina di errore?GajusShutterstock

Errore 404: cosa significa questa pagina di errore?

Le pagine di errore HTTP 404 servono per informare che la pagina richiesta non è disponibile. Situazione fastidiosa non solo per gli utenti, ma anche per chi possiede un sito web, poiché un link morto può influenzare negativamente il posizionamento sui motori di ricerca. Tali…

Leggi di più

Siti web

I consigli di IONOS per i siti web: articoli per tutti

I siti web non sono tutti uguali: nel web design ci sono numerose possibilità, per personalizzare un sito web secondo le proprie esigenze. La nostra rubrica sui siti web della Digital Guide di IONOS vi offre informazioni dettagliate su come creare, gestire e ottimizzare un sito ma anche su altre notizie in generale legate all’offerta web. Per avere una panoramica migliore trovate anche diverse sottocategorie su svariati temi. I nostri articoli sui siti web diventano così un’interessante e utile fonte di informazioni sia per i principianti sia per i più esperti.

Di cosa parla la guida sui siti web di IONOS

La rubrica “siti web” è una delle sei categorie principali della Digital Guide di IONOS ed è a sua volta divisa in quattro sottocategorie: “Creare siti”, “Web design”, “Programmazione del sito web” e “Diritto informatico”. Mentre la categoria su come creare i siti si focalizza sugli aspetti più tecnici delle pagine web, negli articoli sul web design vengono trattati argomenti quali il layout dei contenuti, la configurazione e l’impostazione del carattere, delle immagini e del design responsive, per esempio usando il linguaggio HTML o i CSS. Nella rubrica “Programmazione del sito web” ci sono articoli su come utilizzare linguaggi di scripting come PHP o JavaScript, nonché articoli riguardanti specifici strumenti per lo sviluppo dei servizi internet; ma non solo, trovate anche informazioni di base sui nuovi trend. Nella sottocategoria “Diritto informatico” viene affrontato il tema di Internet da un punto di vista giuridico, per esempio cosa inserire nelle note legali o come utilizzare il materiale fotografico.

Consigli e suggerimenti per web designer, aziende e appassionati di tecnologia

La guida ai siti web funge da portale d’informazione per piccole e medie imprese nonché per sviluppatori, web designer e tutti gli appassionati di tecnologia o semplicemente quelli che vorrebbero saperne di più. Molti articoli della Digital Guide di IONOS richiedono poche conoscenze tecniche, al contrario di altri pensati per chi parte già da un certo livello di competenze: i principianti possono addentrarsi in articoli quali “Fondamenti del web design” oppure “Cosa succede quando si accede a una pagina web”. Gli utenti più esperti hanno quindi la possibilità di approfondire le loro conoscenze con articoli e tutorial realizzati con precisione. Che si tratti di principianti o utenti esperti, in questa rubrica trovate numerosi consigli e trucchi sul mondo dei siti web.