Gli add-on o componenti aggiuntivi vi permettono di ottenere utili estensioni per il vostro browser, che fanno risparmiare tempo e facilitano la navigazione. In questo articolo vi spieghiamo come installare add-on su Firefox, Chrome, Edge e Safari in soli pochi clic.
Installare add-on in Firefox
A seconda del browser utilizzato il procedimento per installare gli add-on varia. Se utilizzate Mozilla Firefox seguite i passaggi qui di seguito illustrati per procedere con l’installazione:
Una volta aperto Firefox, fate clic sull’icona del menu a forma di hamburger (☰) e scegliete l’opzione “Componenti aggiuntivi” per aprire la finestra di gestione degli add-on.
Dall’hamburger menu di Firefox arrivate alla finestra di gestione degli add-on selezionando la voce “Componenti aggiuntivi”.
Dall’hamburger menu di Firefox arrivate alla finestra di gestione degli add-on selezionando la voce “Componenti aggiuntivi”.
Consiglio
Con la combinazione di tasti Ctrl + Maiusc + A aprite direttamente la finestra “Componenti aggiuntivi” dalla quale potete installare add-on su Firefox. Se avete un Mac allora la scorciatoia da tastiera è la stessa solo che al posto del tasto Ctrl premerete Cmd.
La barra di ricerca nella parte superiore della schermata vi permette di trovare l’add-on che vi interessa.
Utilizzate la funzione di ricerca presente nella finestra “Componenti aggiuntivi” per trovare velocemente l’add-on desiderato.
Utilizzate la funzione di ricerca presente nella finestra “Componenti aggiuntivi” per trovare velocemente l’add-on desiderato.
Dove aver avviato la ricerca ottenete una lista dei risultati. Fate clic sul componente aggiuntivo che preferite per passare alla visualizzazione dettagliata. Con un clic sul pulsante “+ Aggiungi a Firefox” installate l’add-on in Firefox.
Premete il pulsante “+ Aggiungi a Firefox” per installare l’add-on selezionato in Firefox.
Premete il pulsante “+ Aggiungi a Firefox” per installare l’add-on selezionato in Firefox.
Infine concludete l’installazione confermando la vostra scelta con un clic sul pulsante “Installa” nella finestra pop-up che compare nel browser.
Per terminare l’installazione di un componente aggiuntivo in Firefox confermate l’operazione con un clic su “Installa”.
Per terminare l’installazione di un componente aggiuntivo in Firefox confermate l’operazione con un clic su “Installa”.
Nel caso in cui decidiate di cancellare o disattivare un add-on tornate alla schermata “Componenti aggiuntivi” a cui accedete attraverso l’hamburger menu di Firefox. Spostando il cursore relativo a un add-on verso destra lo disattivate. Se invece volete rimuoverlo completamente, fate clic sull’icona con i tre puntini e quindi su “Rimuovi”.
Installare add-on in Chrome
Anche in Chrome, il browser di casa Google, potete installare add-on in maniera semplice e veloce. Seguite i passaggi qui elencati:
Accedete alla pagina del Google Web Store, dove trovate tutti gli add-on disponibili per Chrome. Fate clic su uno di questi o utilizzate la maschera di ricerca in alto a sinistra per trovare il componente aggiuntivo che state cercando.
Grazie alla funzione di ricerca presente nella parte in alto a sinistra del Google Web Store trovate velocemente l’add-on che state cercando.
Grazie alla funzione di ricerca presente nella parte in alto a sinistra del Google Web Store trovate velocemente l’add-on che state cercando.
Con un clic su uno degli add-on aprite la visualizzazione dettagliata, da cui potete installare l’add-on in Chrome con un clic sul pulsante “Aggiungi”.
Avviate l’installazione di un componente aggiuntivo in Chrome facendo clic sul pulsante “Aggiungi”.
Avviate l’installazione di un componente aggiuntivo in Chrome facendo clic sul pulsante “Aggiungi”.
Confermate l’installazione premendo il pulsante “Aggiungi estensione”.
Per installare un componente aggiuntivo in Chrome dovete confermare l’installazione con un clic sul pulsante “Aggiungi estensione”.
Per installare un componente aggiuntivo in Chrome dovete confermare l’installazione con un clic sul pulsante “Aggiungi estensione”.
Per gestire gli add-on installati in Chrome fate clic sul simbolo con i tre puntini in linea nell’angolo in alto a destra del browser e selezionate “Altri strumenti” > “Estensioni”. Da lì potete attivare e disattivare gli add-on installati spostando il relativo cursore, così come cancellarli con un semplice clic su “Rimuovi”.
Nella schermata “Estensioni”, che raggiungete facendo clic su “Altri strumenti” nel menu di Chrome, potete disattivare e rimuovere gli add-on installati.
Nella schermata “Estensioni”, che raggiungete facendo clic su “Altri strumenti” nel menu di Chrome, potete disattivare e rimuovere gli add-on installati.
Installare add-on in Microsoft Edge
Nel 2015, con l’introduzione di Windows 10, Microsoft Edge ha mandato in pensione il browser utilizzato come standard fino allora: Internet Explorer. Con la seguente guida potete installare add-on su Microsoft Edge, il browser sviluppato da Microsoft:
Con Edge aperto sullo schermo fate clic in alto a destra sull’icona con tre puntini in orizzontale e selezionate quindi la voce del menu “Estensioni”.
Aprite il menu di Edge con un clic sui tre puntini in alto a destra del browser e selezionate la voce di menu “Estensioni”.
Aprite il menu di Edge con un clic sui tre puntini in alto a destra del browser e selezionate la voce di menu “Estensioni”.
A questo punto si apre la schermata di gestione degli add-on di Edge. Per giungere allo Store cliccate sul pulsante “Ottieni estensioni dallo Store”.
Per ottenere gli add-on aprite Microsoft Store con un clic sul pulsante “Ottieni estensioni dallo Store”.
Per ottenere gli add-on aprite Microsoft Store con un clic sul pulsante “Ottieni estensioni dallo Store”.
Nello Store di Microsoft potete cercare in maniera rapida e veloce tra gli add-on presenti grazie alla maschera di ricerca. Inserite il termine più rilevante e avviate la ricerca premendo il tasto [Invio] della tastiera.
La maschera di ricerca in alto a sinistra vi permette di trovare rapidamente il componente aggiuntivo che state cercando.
La maschera di ricerca in alto a sinistra vi permette di trovare rapidamente il componente aggiuntivo che state cercando.
Una volta trovata l’estensione desiderata, fate clic sul relativo pulsante “Ottieni” per procedere con la sua installazione in Microsoft Edge.
Potete installare gli add-on direttamente dalla pagina dei risultati di ricerca con un clic sul pulsante “Ottieni”.
Potete installare gli add-on direttamente dalla pagina dei risultati di ricerca con un clic sul pulsante “Ottieni”.
Per eseguire l’installazione con successo, dovete confermare la vostra scelta nella finestra pop-up con un clic sul pulsante “Aggiungi estensione”.
Confermate l’installazione dell’add-on con un clic sul pulsante “Aggiungi estensioni” nella finestra pop-up.
Confermate l’installazione dell’add-on con un clic sul pulsante “Aggiungi estensioni” nella finestra pop-up.
Potete trovare le estensioni installate nel menu di Edge alla voce “Estensioni” (vedi primo passaggio). Da lì potete anche disattivare gli add-on attivi con un semplice clic sul rispettivo cursore o rimuoverli premendo il pulsante “Rimuovi”.
Sotto “Estensioni” nel menu di Microsoft Edge disattivate e cancellate i componenti aggiuntivi installati.
Sotto “Estensioni” nel menu di Microsoft Edge disattivate e cancellate i componenti aggiuntivi installati.
Installare add-on in Safari
Il browser di Apple è stato presentato per la prima volta da Steve Jobs nel 2003 su Macworld. Se inizialmente funzionava anche su sistema operativo Windows, oggi Safari è limitato a macOS e iOS, risultando molto apprezzato dagli utenti Apple. Diversamente dagli altri, la scelta delle estensioni non avviene all’interno del browser stesso, ma sull’App Store. Qui di seguito vi forniamo le istruzioni per installare add-on in Safari:
Aprite Safari. Fate clic su “Safari”nella barra del menu in alto e quindi su “Estensioni Safari...”.
Fate clic su “Safari” > “Estensioni Safari...” nella barra del menu di Safari per accedere all’App Store con gli add-on disponibili.
Fate clic su “Safari” > “Estensioni Safari...” nella barra del menu di Safari per accedere all’App Store con gli add-on disponibili.
Si apre l’App Store su un’altra schermata. Al suo interno sono elencati tutti gli add-on disponibili tra cui scegliere. Scrollate su e giù fino a trovare quello che desiderate e installate l’estensione con un clic su “Ottieni”.
Nell’App Store trovate un elenco di tutte le estensioni disponibili per Safari. È sufficiente un clic sul pulsante “Ottieni” per avviare l’installazione di un’estensione.
Nell’App Store trovate un elenco di tutte le estensioni disponibili per Safari. È sufficiente un clic sul pulsante “Ottieni” per avviare l’installazione di un’estensione.
Consiglio
Per vedere le funzionalità delle estensioni nel dettaglio fate clic direttamente sul componente aggiuntivo che vi interessa. Nella visualizzazione dettagliata trovate tutte le informazioni più utili, oltre al pulsante “Ottieni” per procedere con l’installazione.
Anche in Safari la gestione degli add-on è facile e veloce. Cliccate su “Safari” > “Preferenze...” nella barra di menu in alto e passate alla scheda “Estensioni”.
Attivate, disattivate o rimuovete gli add-on installati nella scheda “Estensioni” alla voce del menu di Safari “Preferenze...”.
Attivate, disattivate o rimuovete gli add-on installati nella scheda “Estensioni” alla voce del menu di Safari “Preferenze...”.
Mettendo o togliendo la spunta di fianco agli add-on li attivate o disattivate. Selezionate un’estensione cliccandoci sopra e premete il pulsante “Disinstalla” per rimuoverla definitivamente.
Hai trovato questo articolo utile?
Perché non l'hai trovato utile?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.