Lessico

Immagine: TeraFLOPS (TFLOPS)agsandrewshutterstock

TeraFLOPS (TFLOPS)

I TFLOPS sono un’unità di misura della potenza di calcolo di CPU e GPU. L’aumento della potenza di calcolo nella gamma dei TFLOPS e oltre è essenziale per l’ulteriore sviluppo dell’intelligenza artificiale, dei big data e della ricerca scientifica. Scopri in questo articolo che…

Leggi di più
Immagine: Object storage: la soluzione di archiviazione modernaConnect worldshutterstock

Object storage: la soluzione di archiviazione moderna

Quale metodo di archiviazione è il più adatto per te o la tua azienda? Adesso si può scegliere tra diverse possibilità. Nel caso dell’object storage (archiviazione basata su oggetti), i dati sono trattati come oggetti. Anziché in cartelle, tutto è organizzato in livelli. Come…

Leggi di più
Immagine: Cos’è l’IA generativa?Willyam BradberryShutterstock

Cos’è l’IA generativa?

L’IA generativa è in grado di generare nuovi contenuti come testi, immagini e musica. Oltre a svariati campi d’applicazione, questa tecnologia offre tanti altri vantaggi, tra cui l’automazione dei processi manuali. Tuttavia, non mancano le preoccupazioni su possibili abusi,…

Leggi di più
Immagine: Stable Diffusion: creare immagini da input testualiNaypong Studioshutterstock

Stable Diffusion: creare immagini da input testuali

Stable Diffusion trasforma input testuali in immagini grazie all’intelligenza artificiale. Questo modello di IA ti permette di creare contenuti visivi accattivaneti senza dover ricorrere a costosi software di grafica o avere competenze specifiche di design. In questo articolo…

Leggi di più
Immagine: Intel Raptor Lake: la microarchitettura in sintesi3d_illustratorshutterstock

Intel Raptor Lake: la microarchitettura in sintesi

Con la microarchitettura Raptor Lake, Intel continua ad adottare un design ibrido anche per la 13ª e 14ª generazione della serie Core, garantendo un aumento significativo della potenza di calcolo rispetto alla generazione precedente, Alder Lake. Qui ti spieghiamo quali vantaggi e…

Leggi di più
Immagine: Sviluppo web moderno: fondamenti e strumentiREDPIXEL.PLShutterstock

Sviluppo web moderno: fondamenti e strumenti

HTML, CSS e i linguaggi di programmazione lato server come PHP rappresentano ancora la base di ogni sito per realizzare siti dinamici. Inoltre, i linguaggi di scripting lato client come JavaScript o TypeScript e i potenti framework front end e back end danno la possibilità di…

Leggi di più
Immagine: IA per principianti: una guidaPeshkovaShutterstock

IA per principianti: una guida

Chi muove i primi passi nel mondo dell’IA si trova inizialmente di fronte a numerosi concetti e termini complicati. In questo articolo porteremo un po’ di chiarezza spiegandoti in modo semplice cosa si cela dietro le singole nozioni. Anche i principianti potranno così capire le…

Leggi di più
Immagine: Llama 3 di Meta: la nuova generazione di modelli linguistici basati sull’IAdeepadesignsshutterstock

Llama 3 di Meta: la nuova generazione di modelli linguistici basati sull’IA

Llama 3 rappresenta un notevole progresso nella tecnologia dell’intelligenza artificiale, dimostrando quanto possano essere potenti i moderni modelli linguistici basati sull’IA. Dalla ricerca alla creazione di contenuti personalizzati in tempo reale, Llama 3 offre applicazioni…

Leggi di più
Immagine: Spazio di archiviazione cloud: come funziona l’archiviazione su cloud?Sashkinshutterstock

Spazio di archiviazione cloud: come funziona l’archiviazione su cloud?

Le soluzioni di archiviazione cloud sono un’ottima opzione per salvare e rendere disponibili i dati su tutti i dispositivi. Con questo approccio moderno all’archiviazione dei dati, non è necessario disporre di un hardware proprio. Ma cos’è esattamente l’archiviazione cloud e come…

Leggi di più
Immagine: Intel Gaudi 3: l’acceleratore di IA in breveagsandrewshutterstock

Intel Gaudi 3: l’acceleratore di IA in breve

Intel, azienda specializzata nel settore dei semiconduttori, ha lanciato Gaudi 3, una nuova generazione di acceleratori di IA caratterizzati da elevate prestazioni ed efficienza energetica. Ma quanto è davvero potente Gaudi 3? Quali sono i suoi punti di forza e i punti deboli?…

Leggi di più