Lessico

Le reti generative avversarie (GAN) in breveRanjit Karmakarshutterstock

Le reti generative avversarie (GAN) in breve

Le reti generative avversarie (GAN) sono in grado di creare dati artificiali estremamente realistici come immagini, testi o musica. Queste reti vengono addestrate costantemente, pertanto i risultati presentano una qualità sempre maggiore. In questo articolo ti spieghiamo come…

Leggi di più
AI as a Service (AIaaS): intelligenza artificiale come serviziosdecoretshutterstock

AI as a Service (AIaaS): intelligenza artificiale come servizio

L’uso dell’intelligenza artificiale può essere utile in un’ampia gamma di casi d’uso. Tuttavia, non sempre è possibile creare un’infrastruttura di intelligenza artificiale completamente separata. In questi casi, l’AI as a Service (in italiano, IA come servizio) rappresenta una…

Leggi di più
Named Entity Recognition: identificare e catalogare nomi propri

Named Entity Recognition: identificare e catalogare nomi propri

Il riconoscimento delle entità denominate (NER) è importante soprattutto nel campo dell’apprendimento automatico. Si ricorre a questa disciplina per identificare le entità denominate nei testi, contrassegnandole e classificandole secondo parametri specifici. In questo articolo…

Leggi di più
Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?Gorodenkoffshutterstock

Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?

L’intelligenza artificiale porta grandi progressi, ad esempio automatizzando molti processi ed elaborando modelli di dati con notevole efficienza. Allo stesso tempo solleva anche molte domande, ad esempio sul modo in cui prendere le decisioni. L’Explainable AI (IA spiegabile)…

Leggi di più
Human-centered computing (HCC): che cos’è l’informatica centrata sulla personaalphaspirit.itshutterstock

Human-centered computing (HCC): che cos’è l’informatica centrata sulla persona

Oggi i sistemi informatici sono parte integrante sia della nostra vita quotidiana che del mondo del lavoro. Il campo di ricerca dell’informatica centrata sulla persona (HCC) pone le persone al centro dello sviluppo tecnologico e studia come i sistemi informatici possano essere…

Leggi di più
Cos’è QEMU? Lo strumento di emulazione in brevesdecoretShutterstock

Cos’è QEMU? Lo strumento di emulazione in breve

QEMU è un software versatile e potente per la virtualizzazione e l’emulazione, utilizzato soprattutto per replicare diverse piattaforme hardware. Nonostante presenti alcuni limiti, come una certa complessità nell’uso e una potenza inferiore quando si tratta di emulazione…

Leggi di più
Sintesi vocale: nozioni di base e ambiti di applicazioneTBStockershutterstock

Sintesi vocale: nozioni di base e ambiti di applicazione

Gli assistenti vocali come Siri e Alexa, le funzionalità di accessibilità digitale o il servizio clienti automatizzato: la sintesi vocale, anche chiamata text-to-speech (TTS), è ormai sempre più diffusa e trova sempre più ambiti di applicazione, grazie ai progressi…

Leggi di più
Che cos’è il few-shot learning?jijomathaidesignersshutterstock

Che cos’è il few-shot learning?

Il few-shot learning permette ai modelli di IA di apprendere in modo efficiente partendo da un numero di esempi ridotto. Questa tecnica consente di fare previsioni precise anche con una quantità limitata di dati, distinguendosi così dalla maggior parte degli altri metodi che…

Leggi di più
Long Short-Term Memory: reti con memoria a lungo termineToriashutterstock

Long Short-Term Memory: reti con memoria a lungo termine

La Long Short-Term Memory riveste un ruolo molto importante per quanto riguarda gli ultimi avanzamenti dell’intelligenza artificiale. Infatti, la LSTM aiuta le reti neurali a conservare informazioni per lunghi periodi e richiamarle in un secondo momento per eseguire analisi. In…

Leggi di più
Ragionamento basato sui casi: che cos’è il case-based reasoning?sakkmesterkeshutterstock

Ragionamento basato sui casi: che cos’è il case-based reasoning?

Il ragionamento basato sui casi, o case-based reasoning (CBR), consente agli algoritmi di basarsi su esperienze passate per risolvere nuovi problemi, applicandone le soluzioni a situazioni attuali. In questo articolo tispieghiamo che cos’è il ragionamento basato sui casi, come…

Leggi di più
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top