Python

Immagine: Python pickle: come serializzare gli oggettiREDPIXEL.PLShutterstock

Python pickle: come serializzare gli oggetti

Desideri salvare parti del tuo codice per richiamarle o inviarle in un secondo momento? Il modulo pickle di Python ti permette di fare proprio questo, serializzando gli oggetti e salvandoli su un disco rigido o un database. In questo articolo ti spieghiamo come usare pickle di…

Leggi di più
Immagine: Python subprocess: esecuzione di comandi e programmi esternilucadpShutterstock

Python subprocess: esecuzione di comandi e programmi esterni

È possibile richiamare ed eseguire facilmente programmi e comandi esterni insieme al tuo codice. Per farlo, puoi utilizzare il modulo subprocess di Python. In questo articolo ti spieghiamo il funzionamento del modulo con alcuni pratici esempi per l’utilizzo delle due funzioni…

Leggi di più
Immagine: Python requests: invio di richieste HTTP con PythonMr. Kosalshutterstock

Python requests: invio di richieste HTTP con Python

Python requests è il modulo migliore per inviare richieste HTTP in Python. Questa libreria non fa parte della dotazione standard, ma offre comunque numerosi metodi ed è facile da usare. In questo articolo ti spieghiamo come installare Python requests e quali opzioni ti offre…

Leggi di più
Immagine: Python pathlib: come funziona questo modulo e quali vantaggi offre?Toriashutterstock

Python pathlib: come funziona questo modulo e quali vantaggi offre?

Esistono diversi metodi per lavorare con i percorsi. A partire dalla versione 3.4, Python offre anche l’opzione con pathlib. Questo modulo si distingue per le sue numerose funzioni, per l’interfaccia più chiara e per la concisione del codice. Nell’articolo seguente ti presentiamo…

Leggi di più
Immagine: Python enumerate(): numerazione ed emissione di oggettiBEST-BACKGROUNDSShutterstock

Python enumerate(): numerazione ed emissione di oggetti

Python enumerate() è una funzione integrata che consente di numerare progressivamente oggetti, tuple o stringhe e di visualizzarli con il rispettivo indice del contatore. In questo articolo descriviamo la sintassi e i parametri della funzione e ti spieghiamo come utilizzare…

Leggi di più
Immagine: Pandas di Python: la libreria per l’analisi e la manipolazione dei datira2 studioShutterstock

Pandas di Python: la libreria per l’analisi e la manipolazione dei dati

Pandas di Python semplifica l’elaborazione, la manipolazione e l’analisi di insiemi di dati. Si tratta di uno strumento particolarmente utile per chi si occupa di analisi di dati e di ricerca. Ti mostriamo i vantaggi dell’uso della libreria Pandas e ti spieghiamo come utilizzare…

Leggi di più
Immagine: La funzione Python filter(): come filtrare iterabili in base a una condizioneREDPIXEL.PLShutterstock

La funzione Python filter(): come filtrare iterabili in base a una condizione

Sebbene nel linguaggio di programmazione Python esistano vari metodi per filtrare gli iterabili, la funzione filter() è probabilmente quello più efficace. In questo articolo scopri come usare esattamente la funzione filter() di Python, quando usarla e quali parametri presenta. Ti…

Leggi di più
Immagine: Python Counter: la sottoclasse per contare gli elementiagsandrewShutterstock

Python Counter: la sottoclasse per contare gli elementi

In Python esistono diversi metodi per contare gli elementi all’interno di un container. Tra questi, il più pratico prevede l’uso della classe Counter. Counter è una sottoclasse di dict (dictionary) e non si distingue solo per la sua facilità d’uso, ma anche perché può essere…

Leggi di più